Passa ai contenuti principali

COPPE GELATO AL PISTACCHIO, BIGNÈ E PANNA

Vi ricordate di queste coppe per gelato molto carine, del colore rosso vivace e i loro puntini bianchi, ma ci sono anche altri colori nel loro shop, ecco li ho usate per preparare delle golose coppe di gelato al pistacchio, bigne e panna, ottime in questa stagione anche se un pò ballerina, però sono adatte anche in ogni stagione per finire il pasto in bellezza, o per una merenda golosa. Che acquolina !

Per la ricetta vi consiglio di schiacciare sul link accanto, "COPPE GELATO AL PISTACCHIO, BIGNÈ E PANNA" andate a spalancare bene gli occhi davanti a tutta questa bontà e ditemi cosa ne pensate.
Se vi sono piaciute, vi consiglio di visitare il loro sito e i social, troverete tanti prodotti favolosi che vi faranno occhiolino.
Sito: https://dolcipirottini.com

Blog: https://dolcipirottini.com/blog

Shop: https://dolcipirottini.com/shop

SOCIAL
profilo Instagram di Dolci Pirottini: https://www.instagram.com/dolcipirottini
pagina Facebook di Dolci Pirottini: https://www.facebook.com/DolciPirottiniShop
canale Youtube di Dolci Pirottini: https://youtube.com/channel/UCjA7k7IyZNjHpVTSPC_7VMw
profilo Twitter di Dolci Pirottini: https://twitter.com/dolcipirottini
profilo Tumblr di Dolci Pirottini: https://www.tumblr.com/blog/dolcipirottini

Commenti

  1. Risposte
    1. Ehi sì, le coppette sono carinissime e il contenuto dentro golosissimo. Sei andata a vedere anche con cosa sono ripiene ??? Una vera bontà !

      Elimina
  2. Carissime Claudia e Andreea, io sono un vecchio molto viziato, e amo molto i dolci.
    Sapete sentire parlare di gelati, mi viene l'acquolina in bocca!!!
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so Tomaso che sei molto goloso dei dolci e con piacere ti offrirò un buon gelato se fossi più vicino.

      Elimina
  3. Deliziose le coppette, ma ancora di più quel gelato alla crema di pistacchio con panna e bignè !!!!!! Stupenda la foto del gelato, complimenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio carissima Lisa, sei molto gentile, mi fa piacere che ti piacciono.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Cuore di vitello nel umido

Torta al olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle

Torta all'olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle ... una torta che si potrebbe dire del riciclo, per via di qualche mandorla in fondo ad una busta, un pò di confettura di albicocca rimasta nel barattolo dopo aver fatto la torta di roselline e poi, un pò di fecola che da sempre sofficità..., ma tutto sommato è venuta una torta che si scioglieva in bocca. Praticamente dalla sera alla mattina la torta è finita come niente fosse e direi con anche un pò di contegno, se no, era finita in un lampo..ciò mi fa piacere perché vuol dire che era venuta una meraviglia, sofficissima e molto buona, nonostante la confettura è andata sul fondo !! Ingredienti : 150  g farina 100 g fecola di patate 150 g miele 150  ml olio semi di mais 3 uova; 1 pizzico sale 50 g mandorle tritate 1 bustina di lievito per dolci 6 cucchiai di confettura di albicocca zucchero a velo per decoro  Preparazione : Setacciare la farina con la fecola e il lievito e mescolare insieme le ...