Passa ai contenuti principali

Cheesecake Buondolce alle fragole

Eccoci qua con una nuova creazione preparata con delle merendine della linea Freddi, una bontà senza fine. Stavolta, come protagoniste, sono state loro, le merendine Buondolce alla fragola.
Due strati di soffice Pan di Spagna e una farcitura delicata alla fragola e yogurt, per un prodotto morbido e goloso, con meno di 100 calorie.
È questo il segreto di Buondolce Fragola e Yogurt, fatto solo con uova fresche di origine italiana e ingredienti selezionati, con aromi naturali e senza conservanti né grassi idrogenati, per una merendina leggera dal gusto delicato!
Noi come quasi sempre le abbiamo dato un tocco in più, preparando questa cheesecake deliziosa.
Ora che vi abbiamo incuriositi, non vi resta che dare un'occhiata al loro sito per scoprire e gustare anche voi queste bontà come tante altre.Vi lasciamo il link del sito ufficiale:
https://www.freddi.it/

Ingredienti per la base :
  • 20 merendine Buondolce alla fragola Freddi Dolciaria
  • 500 gr biscotti digestive +
  • 200 gr burro +
  • 4 cucchiai latte +
  • 1/2 aroma vaniglia (in alternativa ai biscotti si può usare pandoro, panettone, colomba, pan di Spagna qb.*)
  • Per la crema e decoro :
  • 400 gr mascarpone
  • 400 gr panna da montare zuccherata
  • 1/2 aroma vaniglia
  • 40 gr zucchero a velo vanigliato
  • 10 gr gelatina in fogli
  • 20 gr latte
  • fragole, menta, panna montata qb
  • gocce di cioccolato qb
Preparazione :
  1. Foderare con pellicola alimentare uno stampo rettangolare da 27 X 17,5 cm.
  2. Scartare le merendine, sistemarle tutto attorno al bordo dello stampo come da foto.
  3. Tritare i biscotti e mescolarli insieme al burro sciolto, i 4 cucchiai di latte e l'aroma di vaniglia.
  4. Rovesciare dentro la miscela di biscotti e compattare bene.
  5. *In alternativa con tempi più veloci e in base al periodo dell'anno, potete coprire il fondo con una fetta di pandoro come me o panettone, colomba o Pan di Spagna, in base alla stagione.
  6. Mettere la gelatina in ammollo per circa 10 minuti nell'acqua fredda, strizzarla e scioglierla nel latte caldo per qualche secondo nel microonde.
  7. Montare la panna con il mascarpone, lo zucchero a velo e l'aroma di vaniglia e aggiungere anche la gelatina fredda o appena tiepida e mescolare insieme.
  8. Rovesciare dentro metà della crema, distribuire sopra un pò di pezzettini di fragole e gocce di cioccolato.
  9. Coprire con l'altra crema rimasta e livellare.
  10. Mettere in una sac à poche con una bocchetta a stella qualche cucchiaio di panna montata e fare dei ciuffetti qua e là attorno vicino alle merendine e al centro, o decorare a piacere.
  11. Distribuire sopra altre gocce di cioccolato, decorare con delle fragole e delle foglioline di menta.
  12. Tenere nel frigo per un paio di ore o per tutta la notte, togliere l'anello e servire.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Filetto di maiale con bacon

Cuore di vitello nel umido

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cipolle ripiene alla piemontese