Passa ai contenuti principali

Mini plumcake Dolcetto Dark con stevia e senza lattosio

Se cercate di fare un dolce veloce per l'ora della merenda o per l'iniziare la giornata, un dolce senza zucchero, senza lattosio e senza burro, questo dolcetto fa per voi. Per arricchire questi mini plumcake ho aggiunto nel loro cuore, strisce di merendine Buondolce Dark della linea Freddi  Dolciaria.
Le merendine sono molto buone da consumare al naturale, infatti il Dolcetto Dark è l’originale dolcetto farcito e ricoperto al cacao ed è completamente privo di lattosio. Non esiste un modo più gustoso e più leggero per iniziare la giornata con la carica giusta, ma a me piace sbizzarrirmi ogni tanto nel trasformarle in un look diverso !

Ingredienti :
Preparazione :
  1. Sgusciare le uova in una terrina, aggiungere la stevia, un pizzico di sale e lavorare per un minuto con la frusta a mano.
  2. Unire l'olio e la bevanda vegetale alla mandorla, l'aroma e mescolare dopo ogni ingrediente.
  3. Incorporare anche la farina setacciata in precedenza con il lievito.
  4. Disporre i pirottini da mini plumcake nelle apposite forme, io ho usato i stampi da plumcake in alluminio.
  5. Tagliare ogni merendina in tre arti uguali sul lungo e mettere un pezzo sul fondo di ogni pirottino.
  6. Distribuire sopra l'impasto ottenuto e decorare con codette di cioccolato a piacere.
  7. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 25-30 minuti, dipende molto da forno a forno, fatte la prova stecchino.
  8. Sfornare, lasciare raffreddare e servire !


Commenti

  1. Un golosissimo modo di iniziare la settimana ;-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le ricette di Claudia & Andre27 aprile 2020 alle ore 18:39

      Già, per niente male, grazie mille ��

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...