Passa ai contenuti principali

Torta - Crostata furba al cacao e misto di frutta, albicocche, mirtilli, ribes, fichi

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Ingredienti per la base:
  • 175 gr di farina 00
  • 25 gr cacao amaro
  • 2 uova
  • 90 gr di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 10 gr di lievito in polvere per dolci
  • 75 ml olio di semi
  • 100 ml di latte a temperatura ambiente
  • Crema pasticcera :
  • 1/2 litro di latte
  • 2 tuorli d’uovo
  • 100 gr di zucchero
  • 60 gr di farina di riso o maizena, fecola, frumina, farina 00
  • 1 fialetta aroma vaniglia
  • Altro: Frutta fresca a piacere, albicocche, mirtilli, ribes, fichi
  • Gelatina (6 gr tortagel + 150 gr acqua + cucchiaio zucchero)
  • Per la bagna : succo di frutta sciroppata o sciroppo acqua e zucchero
Preparazione:
  1. Per prima cosa setacciare la farina con il cacao e il lievito in polvere.
  2. Lavorare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto ben montato.
  3. Unire l’olio di semi a filo, poi cominciare ad aggiungere la vanillina e la farina alternandola con il latte.
  4. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. oliare una teglia tonda da crostata furba del diametro 28 cm e versarvi dentro il composto.
  6. Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 25 minuti, fare la prova stecchino!
  7. Per la crema pasticcera: Mescolare lo zucchero con la farina, unire i tuorli e poco latte, mescolare e aggiungere anche il latte restante.
  8. Far bollire per qualche minuto mescolando continuamente e lasciarla intiepidire prima di usarla.
  9. Collocare il fondo torta su un vassoio, bagnarlo a piacere con lo sciroppo o succo di frutta.
  10. Farcire il fondo con la crema pasticcera e decorare con la frutta a piacere.
  11. Preparare la gelatina seguendo le indicazioni dalla confezione, spennellare la frutta con la gelatina.
  12. Lasciare riposare nel frigo per un paio di ore prima di servire.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/


https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. MI piacciono molto queste crostate morbide, complimenti, bella e golosa!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Simona, infatti sono molto golose e ci si può sbizzarrire nel decorare con la frutta che piace di più.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa