Passa ai contenuti principali

Torta Moretta White con crema al latte e frutta mista

Vi presentiamo ancora un dolce goloso preparato con delle merendine dell'azienda Italiana Freddi Dolciaria, merendine già del loro una più buona dell'altra, ma ormai penso che avete capito che noi non cessiamo di trasformargli e di dargli dei volti nuovi per valorizzarli ancora di più. Questa volta protagoniste sono le merendine Moretta White, fatte con ingredienti di qualità, senza conservanti né aromi artificiali. La nuova Moretta White è l’innovazione di Casa Freddi perché è la prima merendina completamente bianca, dal Pan di Spagna, alla copertura, alla farcitura. Una bontà da prendere al volo, ma anche trasformata in una torta con crema sempre bianca per essere in tema e una copertura ricca di frutta di stagione.

Ingredienti :
Procedimento :
  1. Collocare uno stampo rettangolare da 27 X 17,5 cm su un vassoio sistemando le merendine bianche tutto attorno e le altre divise a metà tagliandole dove c'è la crema, sul fondo del vassoio.
  2. Preparare la crema al latte mettendo in un pentolino antiaderente la farina con lo zucchero e mescolare.
  3. Unire la panna, mescolare, aggiungere anche il latte e amalgamare.
  4. Mettere sul fuoco e cuocere fino a che addenserà, spegnere unire anche l'aroma e la gelatina strizzata, messa a mollo in precedenza per circa 15 minuti in acqua fredda.
  5. Lasciare intiepidire la crema mescolando ogni tanto e rovesciare nel guscio di merendine.
  6. Livellare e tenere nel frigo per almeno un'ora.
  7. Nel frattempo preparare la frutta, lavarla, asciugarla e tagliare a fettine le albicocche, le ciliegie snocciolare e dividere a metà.
  8. Trascorso il tempo decorare la torta a piacere con la frutta preparata in precedenza.
  9. Sciogliere un po' di gelatina e passare sopra per dare un tocco in più e decorare anche con qualche fogliolina di menta.Tenere nel frigo per almeno 4 ore e servire.





Commenti

  1. Era tantissimo che non passavo di qui e in effetti nella mia bacheca non ricevo più i tuoi post. Ne deduco che il problema è mio perché qui vedo un sacco di ricette buonissime e noto anche che la tua creatività con le merendine è ancora più raffinata. Complimenti , questo dolce è splendido . Un grande abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Boh, non so, un periodo non sono stata presente nemmeno io molto perché il PC non andava e dal telefono non avevo la lista dei blog. Benvenuta e grazie di cuore !

      Elimina
  2. Che dolce meraviglioso....sai creare ricette splendide con queste golosissime merendine...complimenti, un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Cristina, molto gentile , un abbraccio anche a te !

      Elimina
  3. Complimenti, che meraviglia questo dolce!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci voleva qualcosa di delicato come le merendine stesse, grazie mille.

      Elimina
  4. quel merveilleux dessert
    bonne soirée

    RispondiElimina
  5. Ma che bella torta fantasiosa! Con tutti quei fruttini mi viene l'acquolina in bocca :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Era venuta molto leggera e buona, la crema molto delicata come anche le merendine.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa