Passa ai contenuti principali

Crostatine al cioccolato e caramello

Della linea dei dolci golosi di Andreea !
Per la frolla al cacao e nocciola:
  • 120 gr di burro a temperatura ambiente
  • 90 gr di zucchero a velo
  • 30 gr di farina di nocciole
  • 16 gr di cacao amaro
  • 160 + 60 gr di farina 00
  • 1 gr di sale
  • aroma di vaniglia
  • 50 gr di uova intere
  • 10 gr di crema di nocciola
Preparazione :
  1. Setacciare i 60 gr. di farina e il cacao all’interno della ciotola della planetaria.
  2. Inserire subito dopo, la farina di nocciola, il burro, il sale, l'aroma di vaniglia, lo zucchero a velo, le uova e la crema di nocciole.
  3. Amalgamare il tutto. Quando il composto si sarà amalgamato bene, aggiungere i restanti 160 gr di farina, mescolare e fare un panetto. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  4. Tirare fuori l'impasto, stenderlo sottile e metterlo negli anelli micro forati.
  5. Mettere nel frigo per un'altra oretta.
  6. Togliere e cuocere in forno caldo a 160 ° per 25 minuti circa.
  7. Attendere che si freddino e toglierli dagli stampi.
Per la salsa al caramello:
  • 100 gr di zucchero
  • 180 ml di panna
  • 40 gr di burro a temperatura ambiente
  • 25 gr granella di nocciole
  1. In un pentolino abbastanza ampio e con il fondo ben spesso versare lo zucchero, distribuendolo in maniera omogenea, e, senza mai mescolare, fare cuocere a fiamma media fino ad ottenere un liquido dorato. (Non mescolare per nessun motivo lo zucchero per evitare la formazione di grumi).
  2. Nel frattempo scaldare la panna in un'altra casseruola. Non appena lo zucchero si sarà trasformato in caramello, versare lentamente la panna calda a filo, continuando a mescolare velocemente.
  3. Cuocere a fiamma bassa per altri 4-5 minuti, continuando a mescolare costantemente.
  4. Togliere dal fuoco e unire il burro ammorbidito (non sciolto), mescolando fino a completo assorbimento. Lasciare raffreddare. Aggiungere la granella di nocciole alla salsa al caramello.
  5. Versare il tutto nei gusci di pasta frolla, livellare bene e fare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Per la ganache al cioccolato:
  • 140 gr cioccolato fondente 70%
  • 110 ml panna fresca
  1. Scaldare la panna. Intanto tritare il cioccolato con un coltello oppure nel mixer e metterlo in una ciotola capiente.
  2. Quando la panna arriva a ebollizione versarla sul cioccolato e girare subito con una frusta fino ad avere una ganache omogenea.
  3. Lasciare freddare un po' ed aggiungerla nei gusci di frolla sopra al caramello.
Per la namelaka alla nocciola
  • 75 gr latte intero
  • 150 gr panna fresca
  • 4 gr gelatina in fogli
  • 130 gr cioccolato bianco tritato
  • 20 gr acqua per idratare la gelatina
  • aroma di vaniglia
  • 60 gr crema di nocciole
  1. Fare idratare la gelatina nella sua acqua fredda. In un pentolino portare a bollore il latte con l'aroma di vaniglia. Sciogliere la gelatina nel latte lontano dalla fiamma.
  2. In una ciotola inserire il cioccolato bianco tritato e versarvi sopra il latte e gelatina ancora caldo. Mescolare per far sciogliere il cioccolato. Versare all’interno la crema di nocciola e la panna fredda da frigorifero.
  3. Emulsionare con il frullatore ad immersione, coprire con una pellicola e lasciare riposare per almeno 6/7 ore in frigorifero. 
  4. Tirare fuori, montare come fosse panna montata, mettere in una sac a poche e decorare con ciuffi a piacere le crostatine sopra la ganache di cioccolato.
  5. Aggiungere a piacere granella di nocciole o altre decorazioni.





Commenti

  1. Bravissima. Proverò a farli. Ma si potrebbe congelare secondo te assemblato, ganache a parte?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Zuppa di orzo, lenticchie e piselli con patate, porri e carote

Zuppa di trippa e ceci

Zuppa di trippa e ceci Ingredienti : 800 g circa trippa chiappa 1 cipolla grande 2 carote 2 spicchi d'aglio 1 gambo di sedano con foglie olio extravergine d'oliva 800 g ceci in scatola 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, prezzemolo peperoncino piccante 2 cucchiai aceto bianco 150 ml vino bianco brodo granulare vegetale fatto in casa Preparazione : Lavare bene la trippa, scolarla e tagliarla a striscioline. Sbucciare la cipolla e tagliarla a cubetti, lavare e tagliare anche il sedano a cubetti. Pelare le carote, lavare e tagliare  a rondelle. In una pentola cuocere la cipolla, insieme alle carote, il sedano, il peperoncino tagliato a rondelle, l'aglio sbucciato e tagliato molto fine per 2 minuti, aggiungere la trippa, l'aceto e lasciare cuocere fino a che asciuga. Sfumare con il vino, lasciare evaporare lentamente e unire la polpa di pomodoro, un rametto di prezzemolo tagliato molto fine, insaporire con del brodo granulare vegetale o sale ...

Coniglio in umido con cous cous

Coniglio in umido con cous cous Questo è un piatto molto gustoso e può essere mangiato sia come secondo, che come piatto unico. Noi l'abbiamo accompagnato con del cous cous, e abbiamo fatto un piatto unico ..... Ingredienti per 6 persone : 1,500 Kg coniglio a pezzi, circa 2 cipolle 1 peperoncino 150 ml vino bianco 400 gr polpa di pomodoro 1 cuore di brodo alle verdure Knorr 2 spicchi d'aglio 2 rametti di prezzemolo tritato sale, pepe, olio 400 gr cous cous 800 ml acqua Preparazione : Tagliare le cipolle a fettine, dopo averle sbucciate, e rosolarle per un minuto in una larga padella con qualche cucchiaio di olio e il peperoncino tagliato a rondelle. Unire i pezzi di coniglio e rosolare anch'essi, l'aglio, sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente. A questo punto, aggiungere la polpa di pomodoro, aumentando pure la quantità, così rimane più salsa, il cuore di brodo, un bicchiere di acqua e cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti (se c...