Passa ai contenuti principali

Chiffon cake con clementine frullate

Ingredienti :
  • 300 gr farina
  • 200 gr zucchero
  • 6 uova grandi o 7 medie
  • 130 gr olio di semi
  • 230 gr clementine frullate
  • 5 gr polvere di agrumi
  • 4 gr cremor tartaro
  • 1 bustina lievito per dolci
Preparazione :
  1. Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve ma non troppo ferma insieme a 100 gr di zucchero dalla quantità totale e al cremor tartaro.
  2. Lavorare i tuorli con lo zucchero rimasto, un pizzico di sale, la polvere di agrumi fino ad ottenere un colore chiaro e una consistenza densa.
  3. Aggiungere man mano anche l'olio, lavorare con la frusta elettrica fino a farla diventare come una maionese, unire anche le clementine frullate e lavorare per incorporare.
  4. Unire in più riprese anche la farina setacciata in precedenza con il lievito, alternandola agli albumi montati facendo attenzione a non farli smontare.
  5. Mettere il composto ottenuto in uno stampo da chiffon cake (il mio è di 25 cm).
  6. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 30 minuti, abbassare a 170° e continuare la cottura per altri 20 minuti o fino a che, provando con un bastoncino da spiedino che è più lungo, uscirà bello asciutto.
  7. Sfornare, mettere a testa in giù direttamente sopra un vassoio o una gratella nella speranza che va giù da sola. Se non dovesse scivolare, aiutatevi con un coltello a staccare dalle pareti e il centro facendo attenzione a non romperla.
  8. Sistemare su un vassoio, a piacere decorare con quello che vi ispira di più o semplicemente spolverizzare con dello zucchero a velo vanigliato.



Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa