Passa ai contenuti principali

Filoncini di pane con zucca cotta nel microonde

Vi piace la zucca come me? Ecco un pane che vi darà veramente soddisfazione. Spariscono talmente veloce, come la neve davanti al sole, troppo buono.
Ingredienti :
  • 1 Kg farina speciale Molino Signetti
  • 1 busta lievito Pizzaiolo (9 gr)
  • 400 ml acqua tiepida
  • 400 gr di zucca a cubetti
  • 20 gr di sale
  • 10 gr di zucchero
  • 4 cucchiaio olio
  • 100 gr semi di zucca
Preparazione :
  1. Per prima cosa si deve provvedere a eliminare la scorza dalla zucca e tagliare a piccoli tocchetti la sua polpa, disponendoli in una ciotola.
  2. Coprire con un coperchio da microonde o con la pellicola alimentare, ma facendo attenzione a fare qualche foro nel modo che fuoriesca il vapore mentre cuoce.
  3. Avviare il forno a microonde programmando alla massima potenza un tempo di cottura di 10-15 minuti.
  4. Al termine, rimuovere lentamente la pellicola o scoperchiare e schiacciare la polpa della zucca con una forchetta e lasciare intiepidire.
  5. Mescolare i 200 gr di farina con il lievito, lo zucchero e l'acqua. Impastare e lasciare lievitare finché raddoppia.
  6. Trascorso il tempo, unire la farina restante, la zucca, il sale, l'olio, lavorare a mano molto bene finché otterrete un impasto morbido ed omogeneo, aggiungendo i semi 5 minuti verso la fine lavorando per incorporare bene.
  7. Per semplificare, mettere tutto nel contenitore della planetaria e lavorare bene, aggiungendo i semi 5 minuti prima della fine incorporandoli bene.
  8. Fare qualche giro di pieghe su un piano infarinato di semola rimacinata, formare una palla e lasciarlo riposare per circa 30 minuti.
  9. Procedere con un secondo giro di pieghe e riposo, dopodiché dividere l'impasto in 8 pezzi, come me, o dividere nelle misure desiderate. 
  10. Formare dei filoncini, io con un pezzo ho fatto una focaccella, e sistemare man mano su delle teglie foderate con carta da forno.
  11. Lasciare lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 1,30-2,00 ore.
  12. Preriscaldare il forno a 250°, infornare e cuocere per circa 20-25 minuti o fino a che il pane avrà un bel colore dorato.
  13. Sfornare, lasciare raffreddare e servire, buono anche tiepido, chi può resistere di fronte?!!!


Commenti

  1. La mia adorata zucca, ottimi questi filoncini d pane!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Simona, infatti erano molto buoni, la zucca da sempre soddisfazioni.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....