Passa ai contenuti principali

Tortino O'Mamma Latte Fresco, novità

Buongiorno a tutte/i voi, oggi vi parlo di una novità dell'azienda Freddi Dolciaria che nel tempo ha conquistato tutto il mondo e ha messo sul mercato Italiano e non tantissimi prodotti di prima qualità come la selezione delle materie prime.

Non c’è bontà autentica senza qualità. Ed è proprio la qualità che li guida nella ricerca degli ingredienti di prima scelta, come le uova fresche e il latte fresco intero, entrambi di provenienza italiana.
Le politiche di qualità rigorosamente osservate prevedono:
- NO Aromi artificiali
- NO Conservanti
- NO Coloranti
- NO OGM
- NO Grassi Idrogenati
- NO Grassi Transazionale continua, inarrestabile, fino a toccare tutti i paesi del mondo: oggi la dolcezza Freddi è conosciuta e amata in tutti i continenti!

Voi vedete un dolcetto, ma dietro c’è molto di più… anni di ricerca e sviluppo, un impegno costante per la più alta qualità, il lavoro di ogni giorno e tutta l'attenzione verso il cliente e le sue esigenze.
Ora passiamo alla novità e cioè il Tortino O'Mamma Latte Fresco Box con la sua confezione regalo, anch'essa una novità dell'azienda per tutti i gusti O'Mamma.

Questa deliziosa torta di Pan di Spagna è fatta con 3 strati di farcitura al Latte Fresco Intero e una delicata copertura al Latte.

O'Mamma Latte Fresco nasce dalla ricerca di ingredienti accuratamente selezionati, non contiene conservanti, né coloranti o aromi artificiali come avevo parlato prima: per questo è così deliziosa!

Per esaltare di più il sapore è consigliato tenere in frigo 15 minuti prima di servire.
Noi l'abbiamo servita son una salsa semplice ai frutti di bosco, una vera delizia sia per gli occhi che per il palato.
Ottima per la colazione, merenda come dolce dopo pasto o in qualsiasi momento della giornata e non di meno, nella sua elegante confezione, come un regalo goloso tutto da assaporare insieme ai amici o parenti (nel limite concesso della legge).
Vi ho ingolosite/i ? Allora non vi resta che visitare www.freddi.it dove troverete tutta la gamma dei prodotti.





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....