Passa ai contenuti principali

Torta Bavarese al caffè, mousse di cioccolato e glassa al cacao

Auguri Luisa, buon compleanno !!! Ehi sì, vogliamo dedicare questa torta a te che ci hai deliziato in quasi 8 anni con le vostre merendine, torte, rotoli e rotolini, tutte migliorate sempre di più in tutti questi anni. Che vi accompagnino nella vita tantissime benedizioni in salute e ogni progetto.

Ingredienti per la crema bavarese al caffè :

  • 200 g di latte
  • 10 g caffè solubile
  • 3 tuorli
  • 75 g zucchero
  • 9 g gelatina alimentare in fogli
  • 250 g panna semi montata
  • aroma di vaniglia
  • 8 merendine Freddi Finesse Latte Fresco
Idratare la gelatina alimentare in fogli in acqua ben fredda.
Mettere il latte ed il caffè solubile in un pentolino con l'aroma di vaniglia e portare a bollore; nel frattempo mescolare energicamente tuorli e zucchero.
Versare un terzo del latte bollente nel composto di uova e zucchero e girare bene.
Aggiungere il latte rimanente e rimettere sul fuoco fino a raggiungere 83-84°C.
Travasare la crema in un altro recipiente per fermare la cottura.
Aggiungere la gelatina ben strizzata e mescolare bene in modo da farla sciogliere perfettamente. Quando il composto avrà raggiunto i 30°C, aggiungere la panna semi montata.
Versare in uno stampo tondo di silicone e mettere mezz'ora nel congelatore.
Tirare fuori e ricoprire con le merendine Freddi Finesse Latte Fresco tutta la superficie.
Nel frattempo preparare la mousse al cioccolato.

 Ingredienti mousse al cioccolato fondente :

  • 150 g latte
  • 6 g gelatina alimentare in fogli
  • 180 g cioccolato fondente al 70%
  • 200 ml panna neutra da montare
  • un pizzico di sale
  • 4 merendine Freddi Buondolce Orange-Carrot
Mettere a bagno in acqua ben fredda la gelatina fino a che si sarà ammorbidita.
Portare a bollore il latte e il pizzico di sale.
Togliere la gelatina dall'acqua, strizzarla, asciugarla per bene e scioglierla nel latte bollente.
Tritare molto finemente il cioccolato fondente e riporlo in una terrina.
Versare il composto caldo di latte e gelatina sopra il cioccolato tritato, mescolare bene fino a che si scioglierà e diventerà liscio e vellutato. Lasciare raffreddare il composto fino ai 32-36°.
Semi montare la panna e aggiungerla nel composto di cioccolato, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso, per far si che non si smonti.
Versare il tutto nello stampo sopra le merendine e riporre nuovamente in freezer per mezz'oretta.
Tagliare a cubetti le merendine Freddi Buondolce Orage-Carrot, tirare lo stampo fuori dal freezer e adagiare su tutta la superficie i cubetti di merendine in modo da creare una base.
Mettere di nuovo in freezer e lasciare per 8 ore a congelare ( va bene anche tutta la notte).
Preparare la glassa al cacao.

Per la glassa al cacao lucida :
  • 200 g di zucchero semolato
  • 195 g d'acqua
  • 70 g di cacao amaro
  • 4 g di caffè solubile
  • 150 g di panna fresca
  • 8 g gelatina alimentare in fogli
In un pentolino portare a 103°C tutti gli ingredienti tranne la gelatina, che dovrete ammollare in acqua fredda.
Raggiunta la temperatura indicata, spegnere e attendere che il composto raggiunga i 65°C. Aggiungere la gelatina ben strizzata. Mescolare e passare con il frullatore ad immersione per amalgamare gli ingredienti.
Coprire con pellicola a contatto e lasciare riposare in frigo una notte.
Il giorno seguente tirare dal freezer la torta, riportare la glassa ad una temperatura di 36-40° usando il microonde e versare la glassa sul dolce ancora congelato.
Decorare a piacere la torta.





Commenti

  1. che golosità ! Buona Pasqua a te ed ai tuoi cari, un bacione !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Chiara e Buona Pasqua anche a te e alla tua famiglia. A presto !

      Elimina
  2. Resto sempre ammirata dalle meravigliose torte che riesci a fare con queste merendine. Questa torta è splendida oltre che buonissima, tantissimi complimenti e un abbraccio grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ammetto che qui è tutta la bravura di Andreea, lei sta prendendo la mano con queste torte e dietro ai consigli della mamma che siano sempre meno dolci, vengono veramente molto buone, sa dosare molto bene gli zuccheri che dobbiamo badare a non esagerare. Un abbraccio grande anche a te e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)