Passa ai contenuti principali

Crostata integrale all'olio con marmellata di prugne

Ingredienti :
  • 200 gr farina 
  • 150 gr farina integrale
  • 100 gr olio di semi di girasole
  • 70 gr zucchero 
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 3 gr polvere di agrumi
  • 5 gr lievito per dolci
  • marmellata di prugne fatta in casa qb.
Preparazione :
  1. Setacciare la farina insieme al lievito e metterla nel contenitore della planetaria.
  2. Aggiungere tutti gli altri ingredienti per la base e lavorare insieme fino ad ottenere un impasto liscio, però non lavorarlo troppo e tenere nel frigo per almeno 30 minuti avvolto nella pellicola o in una terrina coperta.
  3. Tirare dal frigo la frolla, stenderla con un mattarello in una sfoglia tonda dello spessore di circa 1/2 cm su un pezzo di carta da forno che sarà messa insieme in uno stampo da crostata.
  4. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, rovesciare dentro la marmellata di prugne e togliere la frolla in eccesso.
  5. Con la frolla rimasta decorare a piacere, io ho provato a fare dei palloncini, ma non mi sono venuti molto belli.🎈
  6. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 15 minuti nella versione ventilato e poi proseguire con la versione statico per circa 15 - 20 minuti o fino ad ottenere una bella doratura, dipende molto da forno a forno, regolatevi in base al proprio forno.
  7. Sfornare, lasciare raffreddare, metterla su un vassoio e servire.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa