Passa ai contenuti principali

Torta integrale lievitata con mele e senza lattosio

Ingredienti :

  • 200 gr farina integrale
  • 350 gr farina 00
  • 1 bustina vanillina
  • 3 gr polvere di agrumi
  • 5 gr sale
  • 5 gr lievito secco attivo
  • 200 gr bevanda di avena
  • 25 gr miele
  • 2 uova
  • 50 gr olio di semi di girasole 
  • cannella qb. + 15 gr zucchero semolato
  • 4 - 5 mele
  • zucchero a velo qb

Preparazione :

  1. In una ciotola mettere le farine e mescolare insieme al lievito, vanillina, la polvere di agrumi e il sale.
  2. Fare al centro una fossetta e unire la bevanda di avena, il miele, l'olio, le uova e iniziare a lavorare il tutto per una decina di minuti, fino ad ottenere un impasto liscio, facendo diversi giri e pieghe mentre lavorate l'impasto.
  3. Formare una palla e lasciarla nella stessa ciotola, mettendola nel forno spento con la lucina accesa.
  4. Dopo 20 minuti, rilavorare facendo nuovamente diversi giri di pieghe.
  5. Fare la stessa operazione per ancora due volte, attendere 20 minuti,  dopodiché stendere l'impasto in una teglia unta e spolverizzata con un poco di farina (25 X 36 cm). Lasciare lievitare per 60 minuti.
  6. Nel frattempo preparare anche le mele, lavare, sbucciare, tagliare a metà (le mie erano grandi e li ho divise in 3), togliere il torsolo e fare degli taglietti sopra ogni pezzo, come da foto.
  7. Trascorso i 60 minuti, sistemare sopra le mele affondandole nell'impasto e lasciare lievitare nuovamente per almeno 1 ora, sempre nel forno spento e con la lucina accesa, ora fa più freschino e bisogna avere una temperatura costante. Se il forno vi è impegnato come il mio, lasciare lievitare fuori forno coperto con una tovaglia pulita, anche mezz'ora in più.
  8. Togliere dal forno, spolverizzare sopra con della cannella a piacere e con lo zucchero.
  9. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere fino ad ottenere una bella doratura. io avevo il forno già acceso a 250°, ho infornato, ho impostato su 180° e fatto cuocere per circa 30 - 35 minuti, dipende da forno a forno, dovrà avere una bella doratura.
  10. Sfornare, lasciare ancora 5 minuti nella teglia, sformare, lasciare raffreddare su una gratella e servire a quadretti, spolverizzate con abbondante zucchero a velo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)