Passa ai contenuti principali

Insalata di moscardini, fagioli bianchi di Spagna e pomodorini

Insalata di moscardini, fagioli bianchi di Spagna e pomodorini

Insalata con moscardini e fagioli è un piatto che può andare mangiato sia come antipasto che come secondo, variando la quantità da mangiare. Come antipasto si può mettere in piccoli contenitori e in questo caso sono molto comodi anche per un buffet. Per le feste e non è una pietanza molto gradita !

Ingredienti per 4 persone :

  • 1 moscardino da 400 gr (peso pulito)
  • 480 gr fagioli di Spagna bollite
  • 8 pomodorini ciliegina
  • sale, pepe, succo di limone
  • olio di oliva
  • 2 rametti di prezzemolo

Preparazione :

Dopo aver accuratamente pulito e lavato il moscardino (o i moscardini se sono di più), mettere a cuocere in abbondante acqua salata e con una foglia di alloro per circa 40 minuti. Da precisare che per avere una buona cottura, i moscardini è meglio congelarli prima di preparali, così la carne sarà più tenera. Una volta cotto, lasciare raffreddare nel'acqua di cottura, dopodiché tagliarlo a pezzettini e metterlo in un'insalatiera, insieme ai fagioli, pomodorini, prezzemolo tagliato fine ed insaporire di sale,pepe, succo di limone al gusto e un filo d'olio.Tenere nel frigo per almeno 30 minuti per prendere bene i sapori e servire.


Commenti

  1. Infatti lo era molto buona e anche a me piace sbizzarrirmi e a esperimentare nuovi gusti. Questo è stato riuscito ! Buona serata Michela !

    RispondiElimina
  2. se me la prepari tu vengo subito!Io il pece lo adoro ma non lo so cucinare, oltre la vongola e il salmone non mi inoltro :-p

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo non è difficile per niente perché si mette semplicemente a cuocere per una 40ina di minuti, si lascia raffreddare e dopo si condisce con quello che più piace. Volentieri ti preparerei anche a te. Io tanto devo preparare come ho detto due pietanze insieme, perché non tutti i miei mangiano il pesce, ma lo cucino molto volentieri per chi lo gradisce ed io lo mangio molto volentieri. Basta provare e vedere quanto è facile, solo che devi accortezza di congelarlo prima per ottenere una carne più tenera !

      Elimina
  3. Ma che gustosa Claudia!
    Non ho mai abbinato questi tre ingredienti!
    Da provare!
    Un abbraccione Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I miei mangiano già molto spesso insalata di fagioli ed io non potevo mancare a provare anche con i moscardini. Sai che mi piace esperimentare molto nuovi gusti. Prova anche tu se ti piace il pesce. Buona giornata !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Filetti di platessa gratinati al forno