Passa ai contenuti principali

Rigatoni con salsiccia, spinaci e taleggio

Rigatoni con salsiccia, spinaci e taleggio

Ingredienti per 6 persone :

  • 450 gr pasta tipo rigatoni
  • 450 gr salsiccia verzino
  • 100 ml vino bianco
  • 300 gr spinaci surgelati
  • 300 gr taleggio
  • 1 scalogno
  • 2 spicchi d'aglio
  • sale,pepe, 1 peperoncino
  • olio extravergine d'oliva

Preparazione :

Tagliare la salsiccia a tocchetti, tagliare lo scalogno a piccoli cubetti e spezzettare anche il taleggio. In una larga padella rosolare lo scalogno in qualche cucchiaio di olio, insieme alla salsiccia, al aglio e al peperoncino tagliato a rondelle, sfumare con il vino e unire anche gli spinaci. Aggiungere un bicchiere di acqua e cuocere fino a che l'acqua sarà prosciugata, aggiustando di sale e pepe. Mentre il sugo sta cuocendo, mettere a bollire del'acqua per la pasta, in una pentola grande. Non appena inizia il bollore, buttare la pasta e cuocere seguendo le indicazioni dalla busta o come da abitudine. Scolare e saltare insieme nella padella con il sugo. Al ultimo unire anche il taleggio e mescolare per amalgamare. Servire calda !
Da mangiare anche come piatto unico !!


Commenti

  1. Sei una vera cuoca stai preparando dei piatti uno meglio dell'altro complimenti di cuore!
    Mi viene voglia di prendere una forchetta e mangiare!
    Un bacione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, mi piace esperimentare in cucina e mescolare verdura con carne e pasta, per fare piatti veloci e gustosi. Devo dire che sono molto graditi !

      Elimina
  2. Che gusto in questo piatto.... Ottimo!!!!!!

    RispondiElimina
  3. Risposte
    1. Ci credo, anche noi abbiamo avuto una grande voglia, ma di mangiare !

      Elimina
  4. ma che bontà, si mangiano con gli occhi questi rigatoni!!!
    Un abbraccio Antonella

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Antonella, hai proprio ragione, erano molto buoni !!!

      Elimina
  5. Buonissima! Molto invitante!
    Grazie per la ricetta Claudia.
    Procuro gli ingredienti e provo!
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora fammi sapere Maria... mi fa piacere che ti piace che che la vuoi provare. Buona giornata !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA Ingredienti per 6 persone : 700 g fesa di tacchino in un unica fetta 2 wurstel grandi (circa 160 g ) 150 g scamorza affumicata sale, pepe, olio, aglio in polvere qb rosmarino, alloro salvia qb 150 ml vino bianco patate, verdura Preparazione : Distendere la fesa di tacchino su un piano di lavoro, salare, pepare e spolverizzare con poco aglio in polvere. Tagliare la scamorza a fettine e sistemarle sopra. Mettere anche i wurstel ed iniziare a formare un rotolo. Legare molto bene con spago da cucina e metterlo a cuocere in una padella con olio caldo, rosmarino, alloro e salvia.  Rosolare da tutti i lati, sfumare con il vino e continuare la cottura per circa 15 - 20 minuti a fuoco moderato, girando ogni tanto. Una volta cotto, lasciare riposare una decina di minuti, dopodiché tagliare a fette e servire accompagnato con della verdura bollita o con delle patate. La fesa la potete tagliare da soli, come ho fatto io, o chie...

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Cuore di vitello nel umido