Passa ai contenuti principali

Torta integrale al cacao con zucca, zenzero e mandorle

Torta integrale al cacao con zucca, zenzero e mandorle


Ingredienti :
  • 100 gr farina 00 
  • 75 gr farina integrale il Molino Chiavazza
  • 100 gr amido di mais Il Molino Chiavazza
  • 190 gr zucchero 
  • 200 gr purea di zucca 
  • 75 ml olio girasole 
  • 125 ml latte 
  • 2 uova 
  • 3 cucchiaini lievito per dolci 
  • 25 gr zenzero fresco grattugiato 
  • 1 cucchiaino cannella in polvere 
  • 1 pizzico di sale 
  • 25 gr cacao amaro 
  • 50 gr farina di mandorle 
Preparazione :
  1. Dividere i tuorli dagli albumi e montare a neve quest'ultimi con un pizzico di sale.
  2. Mescolare lo zucchero con la farina setacciata con il cacao, l'amido, la cannella e il lievito, la farina di mandorle.
  3. A parte lavorare la zucca, con i tuorli, l'olio, il latte e lo zenzero, unire gli ingredienti secchi a quelli liquidi ed infine incorporare gli albumi montati a neve.
  4. Mettere il tutto nella teglia con diametro 22 cm, imburrata ed infornare a 180° x 35 - 40 minuti (il mio forno è ventilato, ma dipende molto da forno a forno, perciò bisogna regolarsi in base al vostro forno).
  5. Come si vede nella foto, la tortiera vinta con le Soffice Cameo e arrivata e non ho perso il tempo, ma l'ho provata subito, insieme allo stencil ricevuto.


Commenti

  1. Invitante la tua torta ..mi piace molto! ciao ..buon inizio settimana!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Nico, sono contenta che ti piace. Buona settimana anche a te !

      Elimina
  2. Ma che golosa torta resa ancor più bella con il nuovo kit per decorare!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Abbastanza golosa e al dire che i miei non si sono resi conto di aver messo anche della zucca dentro. E' stata una sorpresa per loro quando li ho detto che è fatta con la zucca. Veramente buona ! Buona serata e a presto !

      Elimina
  3. Ehi si Michela, questa torta da veramente la carica che ci vuole, per iniziare la settimana ! Grazie e buona serata !

    RispondiElimina
  4. Integrale e zucca.... è la mia torta, buonissima!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. So che ami molto queste cose e che spesso li usi. In fondo sono molto salutare e gustose. Grazie e buona giornata !

      Elimina
  5. Davvero spettacolare la tua torta!!!
    Bravissima come sempre!!
    Un caro abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  6. Are o textura frumoasa si trebuie sa fie di delicios. Imi place mult!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Multumesc mult Paula si bine ai venit in blogul nostru. Tortul era foarte bun, cum ai imaginat. Un sfirsit de saptamina placut !

      Elimina
  7. Buongiorno! Mi piace tantissimo qs ricetta e vorrei provarla qs pomeriggio...l'ho riletta tante volte..ma mi rimane un dubbio: negli ingredienti ci sono due uova, nel procedimento parla solo degli albumi montati a neve...i tuorli non si usano? Gracie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusa ca ti rispondo solo ora e grazie per aver segnalato il mio sbaglio, spesso la fretta fa brutti scherzi. Ho rimediato, i tuorli erano da mescolare insieme alla zucca che praticamente l'avevo cotta al tempo nella padella fino a che è diventata tenera e poi l'ho schiacciata con una forchetta. Spero che ti sono stata di aiuto, se c'è qualcosa ancora, puoi chiedere. Fammi sapere del risultato !

      Elimina
  8. Un altra domanda: la purea di zucca va fatta cuocendo la zucca?

    RispondiElimina
  9. Grazie mille!!! Ieri non l'ho fatta...ma la farò oggi è ti farò sapere!
    Buona giornata!!

    RispondiElimina
  10. Io userò solo farina integrale di grano duro cappelli...speriamo esca bene comunque....

    RispondiElimina
  11. Fatta!!! È buonissima!!! Ho usato solo farina integrale e fecola di patate al posto dell'amido di mais(che nn avevo)...complimenti x la ricetta!!!😊😊😊

    RispondiElimina
  12. Vorrei mettere una foto ma nn ci riesco....😞

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere cara che ti è piaciuta e chiedo scusa che non ti ho risposto a tutte le tue domande ma ho avuto tanti impegni che sono entrata appena ora. Se vuoi mandare una foto da mettere qui, puoi mandarla con la mail che trovi sopra a destra, quella con "worrie....."e poi noi la mettiamo qua e specifichiamo che l'hai provata tu è la foto tua. Grazie ancora e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole