Passa ai contenuti principali

Peperoni ripieni con pane raffermo, formaggi e pisellini

Peperoni ripieni con pane raffermo, formaggi e pisellini

Ingredienti per 8 persone:

  • 8 - 10 peperoni rossi
  • 300 g di pane raffermo
  • 100 g di grana grattugiato
  • 100 ml di latte
  • 100 g piselli surgelati
  • 250 g mozzarella
  • 1 pomodoro
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale, pepe, olio extravergine
  • 200 g polpa pomodoro
  • 500 ml acqua

Preparazione :
Cuocere i piselli nell'acqua bollente salata per circa 3 minuti e lasciare raffreddare. Sbriciolare il pane, unire il latte e mescolare. Aggiungere i piselli, la mozzarella sbriciolata, il pomodoro tagliato a cubettini, il grana grattugiato, l'olio, insaporire di sale e pepe e amalgamare il tutto. Lavare i peperoni, asciugarli, svuotarli dai semi tagliando con attenzione attorno al picciolo e tenendolo da parte per poter chiudere i peperoni dopo averli riempiti. Riempire i peperoni con il composto preparato in precedenza, chiudere con la calottina tenuta da parte e adagiarli man mano in una pirofila unta con un filo d'olio. Sbollentare la polpa di pomodoro insieme all'acqua, insaporendo con sale e pepe e una piccola foglia di alloro. Distribuire il composto ottenuto sopra i peperoni, irrorare con un goccino d'olio ogni peperone ed infornare a 180° per circa 15 minuti. Coprire con un foglio di alluminio alimentare e proseguire la cottura per altri 30 minuti. Sfornare e servire caldi con la salsina formata.





Commenti

  1. mmm devono essere deliziosiiii ..hanno un aspetto magnifico...sono sicura che sono buonissimiiii!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Molto buoni, per i pochi ingredienti che hanno e con il formaggio che cola in mezzo.... buoni, buoni !

      Elimina
  2. Così non li ho mai preparati! Di solito uso il riso.
    Mi copio subito la ricetta!
    Grazie Claudia ed un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Li ho preparati in questo modo per via che avevo del pane da smaltire e volevo fare qualcosa di diverso. Avendo dei peperoni in casa, mi è venuto in mente questa idea e l'ho messa in atto. Sono stati molto apprezzati, nonostante pochi ingredienti. il formaggio dentro filava e li rendeva golosi !

      Elimina
  3. che bella proposta, un piatto molto allegro e ricco, pieno di sapore!!!!Brava!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. Molto, ma molto invitanti questi peperoni, quanto mi piacciono, brava!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Noci dolci ripiene con crema alle noci