Passa ai contenuti principali

Collaborazione con l'azienda Fontanara

Collaborazione con l'azienda Fontanara

Buongiorno a tutte/i !!!
Oggi vi vogliamo far conoscere una nuova collaborazione e una nuova azienda: l'azienda Fontanara.
Si tratta di un frantoio di nuova generazione situato a San Martino Buon Albergo nel Parco della Musella. L'alta qualità della produzione dell'olio extravergine di oliva di questa azienda è garantita dall'eccezionale microclima delle pianure veronesi, il rispetto della coltivazione tradizionale, la raccolta manuale con frangitura in giornata ed immediato imbottigliamento, la considerevole qualità dei terreni e un modernissimo impianto di irrigazione .
La gamma dei prodotti Fontanara però non è limitata ad oli di elevata qualità, ma si estende anche a prodotti come aceto balsamico, linea mare, vini, birre e distillati, verdure in barattolo e anche prodotti dedicati alla cosmesi di viso e corpo.
Non si fa mancare nulla.
Ora vogliamo mostrarvi quello che l'azienda ci ha gentilmente inviato:


Ottenuto esclusivamente da un blend di olive prodotte in una zona della provincia di Verona chiamata Marcellise, particolarmente vocata alla produzione di olio di altissima qualità.


Un olio extra vergine d’oliva 100% italiano di categoria superiore ottenuto direttamente da olive sottoposte a frangitura in giornata per preservarne la fragranza e qualità. Il suo equilibrio e la sua fragranza di mandorla e frutta fresca lo rendono adatto a qualunque cibo, ideale a crudo.

CREMA VISO all'olio extravergine di oliva e miele: Coadiuvante nel prevenire l'insorgenza delle rughe e nel rassodare i rilassamenti cutanei.
IDRATANTE CORPO: all'olio extravergine di oliva e olio: una piacevolissima emulsione da usare dopo il bagno ed ogni volta che si vuole idratare a fondo la pelle.

Noi non vediamo l'ora di assaggiare questo stupendo olio. E voi??...
Per avere maggiori informazioni sull'azienda e sui prodotti Fontanara vi rimando al loro sito ufficiale www.fontanara.it e alla loro pagina Facebook.
Per chi volesse si possono comprare i prodotti anche online!!

Commenti

  1. Carissime, questo si che va bene!!! Far conoscere la vera qualità è giusto. così chi compera sa cosa acquista!!!
    Ciao e buona giornata carissime amiche.
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Complimenti per la bellissima collaborazione,si tratta sicuramente di ottimi prodotti,sia l'olio extravergine che i cosmetici:))
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  3. Complimenti per la collaborazione, sono prodotti di altissima qualità, l'olio dev'essere meraviglioso e profumato visto che gli ulivi sono coltivati in quella zona specifica di Verona.
    Baci e buon w.e. da Gabry

    RispondiElimina
  4. Interessante e complimenti. Ti auguro una buona domenica.

    RispondiElimina
  5. bene ,bene .... vediamo se trovo quest'olio , sembra buonissimo!!baci

    RispondiElimina
  6. ottimi prodotti!!! li ho provati anch'io e posso riferire sulla loro qualità ed efficacia!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %