Passa ai contenuti principali

Insalata con farfalle, zucchine, fagiolini, wurstel e pomodori

Insalata con farfalle, zucchine, fagiolini, wurstel e pomodori



Ingredienti :
  • 250 g pasta tipo farfalle
  • 300 g zucchine
  • 150 g fagiolini già cotti
  • 100 g formaggio fontina
  • 260 g pomodorini pizzutello
  • 180 g wurstel
  • Qb. di sale, pepe, olio
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 rametti di prezzemolo
  • 2 rametti di basilico
Preparazione :
  1. Per prima mettere a cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata.
  2. Scolare, sciacquare sotto acqua corrente fredda e condire con un filo d'olio extravergine.
  3. Lavare le zucchine, una o due, dipende dalla grandezza, asciugare e tagliare a cubetti.
  4. Cuocere le zucchine in due cucchiai di olio insieme all'aglio sbucciato e tagliato fine, per circa 10 minuti, devono rimanere abbastanza croccante, insaporendo con un pò di sale. Una volta pronte, lasciare raffreddare.
  5. Tagliare il formaggio e i pomodori dopo averli lavati e asciugati, a cubetti.
  6. Tagliare il wurstel a cubetti e saltarlo leggermente in una padella, a fuoco basso, avrà il gusto più buono. Lasciare raffreddare.
  7. Tagliare i fagiolini in due o tre se sono più grandi.
  8. Ora che tutto è pronto cotto o meno e raffreddato, mettere tutto in una insalatiera e condire con del sale, pepe, prezzemolo e basilico lavato, asciugato e tagliuzzato.
  9. Amalgamare il tutto delicatamente e servire subito o tenere nel frigo, va molto meglio, ma noi per mancanza di tempo, l'abbiamo mangiata subito. Comunque era molto buona.

Mini Dessert Victoria 210 cc PS Trasparente Poloplast e Forchetta Magic PS Nero Coprente Poloplast


Coppa Mimi 250 cc PP Multicolor Poloplast !





Commenti

  1. Insalata estiva!!! che bellezza cara Andreea...
    Ciao e buona serata con un abbraccio e un sorriso:)
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Con questa afa, queste paste fredde sono proprio l'ideale. Buona serata Fabiola

    RispondiElimina
  3. Complimenti é un piatto fantastico!Ottima scelta!
    Un dolcissimo abbraccio e felice settimana!
    Laura💚💛💖

    RispondiElimina
  4. Un piatto fresco ed invitante, le farfalle poi sono il mio formato preferito per le insalate di pasta!

    RispondiElimina
  5. Buona questa insalata di pasta, davvero sfiziosa e ottima da portare al mare!!! Complimenti gnam gnam!! Bacione Mirta

    RispondiElimina
  6. In Estate sono solita realizzare spesso insalate di pasta,di riso e di cous cous in quanto si tratta di preparazioni fresche sempre gradevoli e sfiziose.La tua versione è ottima e la proverò sicuramente,mi piacciono molto gli ingredienti che hai utilizzato e abbinati tra loro danno luogo ad un piatto veramente gustosissimo (ottima l'accortezza di passare i wurstel in padella,io in genere li sbollento nella loro stessa confezione,come fai tu sicuramente è meglio in quanto diventano più gustosi:).
    Grazie mille per la ricetta Claudia,quando la provo ti farò senz'altro sapere;)
    Un bacione e grazie mille per la condivisione:)).
    Rosy

    RispondiElimina
  7. ideale per questa ragione ricca di sapori e profumi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cuore di vitello nel umido