Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...
sono venute perfette brava! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaAvevo sentito parlare delle Tigelle dallo chef Daniele Persegani, ma non conoscevo la ricetta! le tue sembrano parecchio gustose, per cui prenderò la ricetta e quanto prima le preparerò! Felice domenica e grazie!
RispondiEliminaLe tigelle quante ne ho mangiate a Bologna e dalla mia amica di Riolo Terme. Ho trovato l'impasto pronto fresco per farle e ogni tanto lo acquisto. Non ho la planetaria e fare a mano mi pesa quindi mi arrangio. Buonssime prendo una da te. Buona domenica.
RispondiEliminaNon ho mai avuto modo di prepararle né di assaggiarle ma immagino siano sicuramente buonissime!!Le tue hanno un aspetto talmente invitante che mi è venuta voglia di cimentarmi nella loro realizzazione;).
RispondiEliminaGrazie mille per la condivisione:))
Un bacione e buona domenica:))
Rosy
sai che non le ho mai fatte? eppure ho sempre esubero di pasta madre.. non ci penso mai... brava!!!
RispondiEliminaPiacciono tanto anche a me, sono pratiche e golose...le tue bellissime. Un abbraccio!
RispondiEliminaChe belle, sono venute benissimo e chissà che buone...buona serata!!
RispondiEliminaAssolutamente fantastiche!!!
RispondiEliminabuona idea, da copiare !
RispondiEliminaottimo risultato, anche la velocità in cucina è molto importante
RispondiEliminaGrazie mille Gunther, nel giorno d'oggi anche la velocità in cucina conta molto !
EliminaAdoro le tigelle ma non le ho mai preparate.
RispondiEliminaAdesso non ho più scuse!!! ;-)))
Un abbraccione
Maria
Allora devi mettere le mani in pasta, sono veloci da fare e tanto buone !
Elimina