Passa ai contenuti principali

Tigelle veloci senza lievitazione

Ingredienti :
  • 500 g farina
  • 1 cucchiaino lievito per dolci non vanigliato o lievito istantaneo per salati
  • 1 g di bicarbonato
  • 300 ml acqua
  • 8 g sale sale
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
Preparazione:
  1. Mettere la farina su una spianatoia, fare al centro un buco e aggiungere tutti gli altri ingredienti e lavorarli insieme fino ad ottenere un impasto liscio. Potete mettere gli ingredienti anche nella planetaria e farli lavorare per circa 3 minuti.
  2. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un pò di farina e siccome non ha bisogno della lievitazione, si può procedere subito alla preparazione.
  3. Dividere l'impasto in pezzi di circa 150 g ciascuna o un peso a piacimento, formare delle palline.
  4. Stenderle con il mattarello con un spessore di circa 1/2 cm e bucherellare con una forchetta per non gonfiare irregolare nella cottura.
  5. Riscaldare una piastra o come me una padella antiaderente e cuocere le tigelle da tutte due le parti. Lasciare raffreddare e servirle fredde o calde.

Commenti

  1. Ma sai che non le ho mai fatte? Devo, prima o poi. Buona serata 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io quando mi accorgo che non ho del pane, qualche volta le faccio, sono veloci e anche buone e poi mi ricorda da bambina quando mia mamma ci le faceva ma con la lievitazione e sopra quei camini a legna di una volta.

      Elimina
  2. Eccome se conta la velocità di preparazione, una bella idea

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Gunther, bisogna aggiustarsi, si fa prima a preparare queste che andare a comprare del pane !

      Elimina
  3. Buonissime adoro queste focaccine, buona giornata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che ti piacciono Michela, buona giornata anche a te !

      Elimina
  4. Cara Andreea, credo che siano anche un po morbide,come piace a me.
    Ciao e buon 25 maggio con un forte abbraccio.
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche morbide Tomaso, sicuramente vanno molto bene anche per te ! Un abbraccio anche a te !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cuore di vitello nel umido

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE