Passa ai contenuti principali

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Ingredienti :
  • 400 gr semola rimacinata
  • 350 gr farina 00
  • 15 gr sale
  • 8 gr zucchero
  • 525 gr acqua
  • 40 ml olio
  • 1 bustina lievito  per pizza alta Paneangeli (9 gr)
Preparazione :
  1. Setacciare le due farine e metterle nel contenitore della planetaria.
  2. Unire il lievito e lo zucchero e mescolare.
  3. Aggiungere anche il sale, l'olio e l'acqua e mettere in funzione.
  4. Lasciare lavorare per circa 10 minuti dopodiché fermare la planetaria e lasciare riposare l'impasto dentro per circa 20-30 minuti.
  5. Mettere a lavorare nuovamente la planetaria per altri 5 minuti, raccogliere l'impasto, formare una palla e metterla in una terrina.
  6. Coprire con un coperchio se ha in dotazione o con della pellicola alimentare.
  7. Mettere la terrina nel forno spento con solo la lucina accesa e lasciare lievitare per circa un'ora o fino a triplicare.
  8. Una volta lievitato, rovesciare l'impasto su una spianatoia, fare un salamotto grosso e tagliarlo in 5 parti uguali.
  9. Formare con 4 di essi dei filoncini e disporli su una teglia da forno foderata in precedenza con un pezzo di carta da forno. 
  10. In quanto non mi stavano tutti su una teglia, ho deciso al ultimo di fare anche qualche colombina con il 5° pezzo ed ecco il risultato.
  11. Lasciare lievitare ancora per 45-60 minuti.
  12. Preriscaldare il forno a 250°. infornare e cuocere per circa 20-25 minuti o fino ad ottenere una bella doratura, dipende molto da forno a forno. Non dimenticate quando accendete il forno, di mettere sotto nel forno una ciotola con acqua per favorire l'umidità ed ottenere in questo modo un pane morbido.
  13. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Carissime Claudia e Andreea, ma quanto cosa belle e buona ci fai vedere, voi che mi conoscete
    sapete che sono un golosone, e vorrei tutto!!!
    Ciao e buon pomeriggio, e buona Pasqua con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se tu passassi ancora da Asti ti preparerei molto volentieri Tomaso. La prima volta non ne sapevo che sei così golosone e purtroppo il tempo era alle strette non sono riuscita a preparare nulla, ma ora che so ciò che ti piace, volentieri ti le posso preparare.

      Elimina
  2. sono troppo carine queste colombine di pane, complimenti ! Buona Pasqua, un bacione !

    RispondiElimina
  3. TRoppo belle queste colombine di pane! auguri di buona Pasqua!

    RispondiElimina
  4. Buone e belle. Buona Pasqua cara un abbraccio.

    RispondiElimina
  5. Sono meravigliosi 😍 perfetti anche come segnaposto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio carissima, infatti sono molto carini anche come segna posto.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

Focaccia alta e morbida con semola rimacinata e lievito madre

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio