Passa ai contenuti principali

Torta salata con wurstel, broccolo e ricotta

Broccoli, broccoli e altri broccoli nelle torte salate, ma come si fa a non approfittarsi della stagione e abbuffarsi di questo ortaggio salutare. E poi, cosa possiamo dire di queste torte che spesso ci salvano la cena, sono troppo buone, veloci da fare e ci gratificano tanto. Ecco un altra ricetta gustosa !
Ingredienti :
  • 1 broccolo (le cimette)
  • 200 gr panna fresca
  • 300 gr ricotta
  • 5 uova
  • 250 gr wurstel servelade
  • pane grattugiato qb.
  • 1 rotolo di pasta sfoglia tonda
  • pepe
  • brodo granulare vegetale fatto in casa qb.
  • grana padano grattugiato qb. 
Preparazione :
  1. Lavare il broccolo e dividere le cimette dal gambo .
  2. Tagliare il gambo ben pulito e cuocerlo tagliato a pezzettini in abbondante acqua salata per circa 5 minuti dopodiché aggiungere anche le cime del broccolo e proseguire con la cottura per altri 5 minuti e scolare. Lasciare raffreddare e metterle in una terrina.
  3. Aggiungere le uova, il wurstel tagliato in 4 e poi a pezzettini, la ricotta, la panna, 3 cucchiai di pane grattugiato, insaporire con del brodo granulare vegetale fatto in casa o in mancanza con del sale, pepare e amalgamare il tutto.
  4. Srotolare la pasta sfoglia e adagiarla su una teglia da crostata, con la stessa carta.
  5. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, cospargere tutto il fondo bene con del pane grattugiato, rovesciare dentro il composto con broccoli, livellare, cospargere con della grana grattugiato e sistemare il bordo.
  6. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per 30 minuti nella versione statica, dopodiché mettere in funzione ventilata e proseguire con la cottura per altri 15 minuti, o fino a che otterrete una bella doratura, dipende molto da forno a forno.
  7. Sfornare, lasciare intiepidire, sformare, mettere su un piatto da portata, portare in tavola e servire.


 

Commenti

  1. Ma qui è stupendo !!!!!!!! Mi piace da morire il tuo nuovo blog, come vado matta per la torta salata di broccoli . Doppi complimenti allora e un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie tante, mi fa piacere che ti piace sia la torta che il look. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  2. Carissime, vedo che avete cambiato vestito al vostro blog, a me piaceva di più il vecchio, comunque mi abituerò in fretta. La torta salata la vedo molto bene e credo sia pure molto buona!!!
    Ciao e buon pomeriggio con un forte abbraccio.
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Tomaso, sai come sono i giovani, i loro gusti, lo stile, e hanno voluto cambiare. Auguro che pian piano fai abitudine. Un abbraccio e a presto sempre di più in forma !

      Elimina
  3. Meraviglioso il nuovo template e meravigliosa questa torta rustica, come darti torto? Anche io ao i broccoli in tutte le cotture e le varianti ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille per i complimenti anche se per il template non spettano a me ma ai ragazzi e in quanto i broccoli, che dire in questo periodo non possiamo a meno di mangiarli di gusto, sono troppo buoni !

      Elimina
  4. Buonissima, le torte salate sono le mie preferite, baci e a presto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Immagino siano un salva cena per tanti di noi, sono un piatto completo molto buone, grazie Michela !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cipolla ripiena con riso, ricotta e tonno su pasta sfoglia e crema di carote

Cipolla ripiena con riso, ricotta e tonno su pasta sfoglia e crema di carote  Questa ricetta l'ho presa dal blog di  Günther   che racconta che è una ricetta di cucina povera e veloce, che ha mangiato in un ristorante sul Lago di Como e che è prossima a farla. Intanto io ho preso spunto e l'ho provata. Mi ispirava molto e, anche se non aveva una foto, mi sono immaginata come potesse essere. Ho fatto delle modifiche in base a quello che avevo in casa ma, il risultato è stato soddisfacente. Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia già pronta 8 cipolle bianche (io rosse) 240 gr riso 250 gr di ricotta sale e pepe 1 cucchiaio erba cipollina (io secca) foglioline di basilico 2 - 3 uova 1 spicchio d'aglio 60 gr formaggio grattugiato 2 cucchiai olio d'oliva extra vergine 100 gr tonno sott'olio Per la crema di carote 350 gr di carote bollite 200 g di panna sale, pepe 1 spicchio d'aglio Preparazione : Cuocere il riso in acqua salata per circa 10...