Passa ai contenuti principali

FETTUCCINE ALLEGRE

FETTUCCINE ALLEGRE

Anche l'occhio vuole la sua parte, non per niente si dice che si mangia con gli occhi. Queste fettuccine colorati e divertente fanno parte dalla categoria. Un piatto complesso, perciò può essere mangiato anche come piatto unico. Facile, buono e bello !!!

Ingredienti:

  • 400 g di fettuccine
  • 500 g di salsiccia
  • 1 cipolla
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 peperone rosso
  • 150 g di pisellini
  • 2 pomodori
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di peperoncino
  • olio d'oliva

Preparazione ricetta:

Spelate la salsiccia e da essa formate delle palline grosse come una noce. Rosolatele in una padella con pochissimo olio , aggiungete la cipolla a fettine e lasciatela ammorbidire per qualche minuto. Tagliate i peperoni a falde grosse e aggiungeteli alle polpette; cuocete per circa 5 min. Aggiungete anche i pomodori tagliati a cubetti , aggiustate di sale, pepe e peperoncino. Cuocete per altri 5 minuti

Mentre preparate il sugo mettete la pasta a cuocere. 5 min prima della fine buttate i pisellini freschi. Una volta pronta la pasta saltate il tutto insieme al resto per qualche minuto.
Se non si hanno i pisellini freschi o surgelati si possono usare quelli in scatola ma andranno messi insieme al pomodoro

Commenti

  1. La descrizione é perfetta e un piatto incantevole, una vera bontà di profumi e sapori!
    Bravissima!!!
    Un abbraccio Laura<3<3<3

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filetto di maiale con bacon

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Polipetti con patate e profumo di limone

Cipolle ripiene alla piemontese