Passa ai contenuti principali

Polpettone ripieno di prosciutto e crescenza

Polpettone ripieno di prosciutto e crescenza

INGREDIENTI: X 12 PERSONE
  • 500 g carne tritata mista
  • 200 g salsiccia
  • 100 g pane raffermo
  • 6 cucchiai grana grattugiato
  • 2 cucchiai prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai pan grattato
  • olio,sale, pepe, aglio in polvere qb
  • 200 g crescenza
  • 150 g prosciutto cotto a fette
  • 150 ml vino bianco
  • 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano
  • una foglia di alloro
PREPARAZIONE: 

Mettere il pane in un pò di latte ad ammorbidire; sbudellare la salsiccia e mescolare insieme al trito di carne, il pane ammorbidito, la grana, il prezzemolo, il pan grattato ed insaporire di sale, pepe e aglio. Mescolare tutto x bene e stendere questo impasto su un foglio di carta a forma di un rettangolo; adagiare sopra le fettine di prosciutto e stendere sopra la crescenza; rotolare su se stesso aiutandovi con la carta, formando il polpettone. Per non attaccarsi al foglio, spolverizzarlo con altro pan grattato. Rosolare in una  pentola capiente (da poter mettere nel forno) con un pò di olio, da tutte le parti , facendo attenzione a non romperlo. Sbucciare a cipolla, tagliarla a fette e metterla nella pentola con il polpettone. Pelare la carota, tagliarla a rondelle e aggiungerla anche essa nella pentola, insieme al sedano tagliato a fettine e una foglia di alloro. Una volta rosolato, sfumare con il vino e lasciare evaporare. Ora potete proseguire la cottura nel forno caldo a 180° x circa 50 minuti. Tagliare freddo, altrimenti si rompe e servire accompagnato dalle verdure.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Semifreddo all'albicocca