Passa ai contenuti principali

PASTIERA CON GOCCE DI CIOCCOLATO

La pastiera è un dolce pasquale di origine napoletana, ma anche diffuso in Calabria e dintorni. E' una torta di pasta frolla ripiena di un impasto formato da ricotta, grano bollito, uova, spezie e canditi. La frolla della pastiera è croccante, mentre il suo ripieno è morbido di un colore giallo oro molto intenso mentre il suo sapore e il profumo varia a seconda degli aromi utilizzati.
Come ogni dolce della tradizione che si rispetti, anche la pastiera conosce diverse varianti e accorgimenti di famiglia in famiglia. La versione classica prevede che gli aromi utilizzati siano la cannella e l’acqua di fiori d’arancio, mentre nelle versioni moderne si spingono ad accostamenti di gusti e sapori a volte azzardati. Qui ho riportato la pastiera anziché con i canditi, perché non piacciono a tutti, con delle gocce di cioccolato, che devo dire è venuta ottima !!! Questa ricetta c'è l'ho dalla una mia amica di origine calabrese e l'ho trovata molto buona !
Ingredienti per la pasta frolla :
  •  350 g farina
  • 100 g margarina
  •  100 g zucchero
  • 2 uova
  • 1 pizzico sale
  • 1 bustina di vanillina Paneangeli
  • scorza di 1/2 arancia
  • 2 cucchiaini di lievito x dolci  Paneangeli
  •  Per il ripieno :
  • 300 g ricotta
  • 1 uovo
  • scorza di 1 limone piccolo
  • 100 g zucchero
  • 1 cucchiaio di fior d ' arancio
  • 400 g grano cotto
  • 100 ml latte
  • 50 g margarina
  • 50 g gocce di cioccolato
  • zucchero a velo vanigliato Paneangeli x sopra
Preparazione :
  1. Lavorare tutti gli ingredienti per la frolla insieme, ma non troppo e tenere nel frigo per almeno 30 minuti.
  2. Mentre l' impasto riposa, preparare il ripieno :
  3. Cuocere il grano con il latte, la margarina, lo zucchero e la buccia di limone grattugiata per una decina di minuti, finché diventa una crema omogenea.
  4. Lasciare raffreddare e aggiungere la ricotta, l' uovo, il fiore d' arancio e le gocce di cioccolato. Stendere 3/4 della pasta frolla e adagiarla su una teglia unta con la margarina.
  5. Versare il ripieno e decorare con la pasta rimasta, facendo delle strisce incrociate.
  6. Cuocere a 180° x circa 45-50 minuti.
  7. Sfornare e lasciare raffreddare completamente su una gratella.
  8. Metterla su un vassoio e spolverizzare di zucchero a velo, prima di servire.

Commenti

  1. complimenti per questa ricetta fantastica..
    sono diventato vostro follower
    http://consiglidirocco.blogspot.it/
    a presto!

    RispondiElimina
  2. Buona questa pastiera....Auguroni buona Pasqua. Bacioni Giusi

    RispondiElimina
  3. la voglio fare anche io così!!!!!!odio i canditi ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)