Passa ai contenuti principali

Reginette mimosa con prosciutto e mascarpone

Reginette mimosa con prosciutto e mascarpone
Un piatto festoso fatto con fantasia e amore, per un giorno speciale. Un piatto che può essere mangiato o dedicato a una persona cara . Facile, colorato e buono, ... !!!


INGREDIENTI PER 2 PERSONE :
  • 200 g di pasta tipo reginette
  • 2 uova sode
  • 100 g mascarpone
  • 4 cucchiai di grana grattugiato
  • 100 g prosciutto cotto a cubetti
  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
  • sale, pepe, qb
PREPARAZIONE :

  1. Mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  2. In una terrina amalgamare il mascarpone con il prosciutto e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per ottenere una crema abbastanza morbida.
  3. Unire metà della grana, il prezzemolo e pepare a piacere.
  4. Scolare la pasta e versarla nella terrina con il condimento.
  5. Mescolare bene e cospargere con gli albumi tritati finemente, i tuorli sbriciolati e il grana rimasto.

Commenti

  1. Bello nella presentazione posso solo immaginare quanto posso esser gradevole al palato :) se non ti spiace mi segno la ricetta e domenica a pranzo la rifarò per la mia famiglia, i colori di questo piatto hanno richiamato sicuramente anche un giorno speciale come l'8 marzo :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Tania Barbara Sonia, mi fa piacere che vuoi provarla. E' semplice, ma buona !!! :)

      Elimina
  2. Ghiottissima questa pasta, e splendidamente presentata, complimenti!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...