Passa ai contenuti principali

Conchigliette con melanzane e ricotta salata

Conchigliette con melanzane e ricotta salata

Ingredienti per 6 persone:

  • 500 gr di pasta tipo conchigliette
  • 600 gr di melanzane
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 400 gr di polpa di pomodoro
  • sale,pepe, olio q.b.
  • 1 rametto di basilico
  • ricotta salata q.b.
  • farina q.b.

Preparazione :

Tagliare le melanzane a bastoncini, cospargerle di sale grosso e tenerle così per 5 minuti. Sciacquarle, asciugarle, infarinale e friggerle in abbondante olio caldo.
In una larga padella appassire la cipolla tagliata a fettine con un pò di olio, aggiungere uno spicchio d'aglio e la polpa di pomodoro. Cuocere per 5 minuti aggiustando di sale e pepe, e profumare con basilico.
Nel frattempo mettere a cuocere la pasta. Quando è pronta scolarla e saltarla insieme al sugo. Aggiungere le melanzane e servire con abbondante ricotta salata.



Commenti

  1. Davvero invitante, mi piace molto! "Rubo" ricetta, grazie!
    baci e buona settimana!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...