Passa ai contenuti principali

FRESCHEZZA D' ESTATE ( CON MORETTA FREDDI )

FRESCHEZZA D' ESTATE
( CON MORETTA FREDDI )

Un piatto fresco e veloce con ingredienti semplici, ma buoni. Grazie alla ditta FREDDI e i suoi prodotti squisiti quest'estate ci viziamo con dolcetti diversi dal solito, senza accendere il forno. E voi, non volete provare ?!!! ...

INGREDIENTI PER 6 PIATTINI :
PREPARAZIONE : 

Tagliare ogni merendina in 8 quadratini
 Sistemare sopra ogni piattino due palline di gelato ( noi abbiamo messo in 3 piattini una pallina al caffè' e una all'affogato alla gianduia e in altre 3, una pallina alla crema e una gusto nocciolato). Guarnire con ciuffetti di panna montata, 4 quadratini di MORETTA MILK & COCOA e 4 di MORETTA KARAMEL tagliati in precedenza e 3 amarene allo sciroppo con un pò del loro sciroppo.







Commenti

  1. Un'idea meravigliosa per valorizzare delle squisite merendine! Mi piace :)
    Un bacio
    Letizia

    PS Mi aggiungo ai vostri lettori, così non vi perdo di vista :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Letizia e benvenuta. Sei ti sei aggiunta vuol dire che ti piace il nostro blog e siamo contente. A presto !!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Brodo granulare vegetale fatto in casa con o senza porcini

Risotto con cavolo romanesco, pomodori secchi e asiago

Risotto con cavolo romanesco, pomodori secchi e asiago Ingredienti per 8 persone : 600 g riso 1 scalogno 2 pomodori secchi sott'olio 900 g cavolo romanesco 2 cuori di brodo delicato Knorr 250 g asiago acqua calda sale, pepe Preparazione : Lavare il cavolo, togliere le foglie, tagliarle a fettine e dividere il resto in cimette. Sbucciare, tagliare lo scalogno a cubetti e appassire per 1 minuto. Aggiungere le foglie di cavolo, i pomodori sgocciolati bene e tagliati a striscioline e cuocere per due minuti dopodiché unire il riso. Tostare, aggiungere anche il cuore di brodo e man amano del'acqua calda. A metà cottura, unire le cime di cavolo romanesco, altra acqua e proseguire la cottura fino ad ottenere la consistenza desiderata, insaporendo di sale e pepe. Alla fine, dopo aver spento, aggiungere l'asiago tagliato a cubetti e mantecare. Servire ben caldo ! Il finale..... un risotto molto filante e buono ! CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI...