Passa ai contenuti principali

FRESCHEZZA D' ESTATE ( CON MORETTA FREDDI )

FRESCHEZZA D' ESTATE
( CON MORETTA FREDDI )

Un piatto fresco e veloce con ingredienti semplici, ma buoni. Grazie alla ditta FREDDI e i suoi prodotti squisiti quest'estate ci viziamo con dolcetti diversi dal solito, senza accendere il forno. E voi, non volete provare ?!!! ...

INGREDIENTI PER 6 PIATTINI :
PREPARAZIONE : 

Tagliare ogni merendina in 8 quadratini
 Sistemare sopra ogni piattino due palline di gelato ( noi abbiamo messo in 3 piattini una pallina al caffè' e una all'affogato alla gianduia e in altre 3, una pallina alla crema e una gusto nocciolato). Guarnire con ciuffetti di panna montata, 4 quadratini di MORETTA MILK & COCOA e 4 di MORETTA KARAMEL tagliati in precedenza e 3 amarene allo sciroppo con un pò del loro sciroppo.







Commenti

  1. Un'idea meravigliosa per valorizzare delle squisite merendine! Mi piace :)
    Un bacio
    Letizia

    PS Mi aggiungo ai vostri lettori, così non vi perdo di vista :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Letizia e benvenuta. Sei ti sei aggiunta vuol dire che ti piace il nostro blog e siamo contente. A presto !!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...