Passa ai contenuti principali

CROSTATA CON AMARETTI E MUESLI CROCCANTI AL CIOCCOLATO

CROSTATA CON AMARETTI E MUESLI CROCCANTI AL CIOCCOLATO

Una crostata insolita , ma croccante e delicata, grazie ai Muesli Croccanti al Cioccolato Cameo e l'aroma profumata di amaretti. Adatta per la colazione, la merenda o per finire il pasto e perché no, per una festicciola.  

Ingredienti per 12 persone :

X la frolla :
  • 350 g farina
  • 100 g margarina
  • 2 uova
  • 100 g zucchero
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiaini lievito per dolci Paneangeli 
X la crema :
  • 250 g ricotta 
  • 1 uovo
  •  100 g panna fresca
  •  40 g zucchero a velo Paneangeli 
  • 100 g Muesli Croccanti al Cioccolato Vitalis Cameo
  •  100 g amaretti Vicenzi
  •  1/2 aroma arancia
Preparazione :

Preparare la frolla : Mescolare la margarina con lo zucchero, unire le uova, la scorza  e la farina setacciata con il lievito. Lavorare il tutto e fare un impasto morbido e tenerlo nel frigo per almeno 30 minuti. Stendere l'impasto e foderare con esso una teglia per crostate, unta e infarinata in precedenza. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Montare la panna con lo zucchero a velo. Sbriciolare gli amaretti grossolanamente e tenere circa 35 g per metterli sopra.
Mescolare tutti gli ingredienti per la crema e rovesciare nella teglia foderata di frolla. Decorare la crostata con gli amaretti messi da parte e con gli avanzi di frolla in eccesso, a piacere. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti o fino a doratura.
Tempo di preparazione : 20 minuti
Tempo di attesa : 30 minuti
Tempo di cottura : 30 minuti





Commenti

  1. E' bellissima e credo anche buona! Per un buon periodo di tempo ho fatto colazione con i muesli croccanti al cioccolato, li adoro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Any, .. questo è un modo diverso per consumare i muesli . Grazie e alla prossima !!! :)

      Elimina
    2. Sara' veramente molto buona........Buona serata Giusi

      Elimina
    3. Ciao Giusi, si, lo è stata buona !!! :) Benvenuta !!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

RISOTTO ALLE FRAGOLE E GORGONZOLA