Passa ai contenuti principali

COLLABORAZIONE CON VINCHEF

COLLABORAZIONE CON VINCHEF

http://www.vinchef.it



Buona giornata,
oggi vi voglio parlare di una nuova collaborazione. Proprio stamattina è arrivato il corriere e ho ricevuto dalla ditta Toso S.p.A. 2 bottiglie di Vinchef.

Un prodotto molto particolare ed utile a tutti quelli che in cucina manca il tempo.
Vinchef è il primo e unico insaporitore a base vino e erbe aromatiche presente in Italia. Un prodotto semplicissimo, ottenuto attraverso l'infusione, in una selezione di vini bianchi italiani, di alcune erbe e spezie più frequentemente usate in cucina (rosmarino, timo, alloro, coriandolo, origano, aglio). Vinchef è contenuto in una pratica bottiglia di vetro con tappo richiudibile e contiene un pratico dosatore che permette di dosarne l'utilizzo in cucina.
E' adatto per insaporire naturalmente piatti di carne e verdura e se viene usato con altri aromi o spezie contribuisce ad esaltarne i gusti.

Questa è la campionatura che mi hanno inviato. Non vedo l'ora di creare delle gustose ricette dal gusto unico di questo prodotto!!!

Per mettervi in contatto con questa azienda e avere ulteriori info, potete andare su:

sito web: http://www.vinchef.it
sito facebook : https://www.facebook.com/Vinchef
blog: http://vinchef.blogspot.it/






Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filetto di maiale con bacon

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cipolle ripiene alla piemontese

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %