Passa ai contenuti principali

Torta paradiso al cioccolato

Dopo la versione normale, molto soffice e delicata, ho voluto esperimentare anche la versione al cioccolato, sostituendo parte della farina, con del cacao amaro e profumare con scorza di arancia, anziché con del limone. Il risultato....sorprendente !!! Anche questa si scioglie in bocca !!!
Ingredienti per 24 merendine :
  • 250 g di margarina morbida
  • 225 g di zucchero
  • 4 uova 
  • un pizzico di sale
  • 120 g di farina 00
  • 30 g cacao amaro
  • 100 g di fecola di patate Paneangeli
  • scorza di un'arancia piccola
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci Paneangeli
  • 1 bustina di vanillina Paneangeli
  • Per la farcitura:
  • 300 ml di panna fresca da montare
  • 2 cucchiai di miele di acacia  o a seconda di quanto vogliate addolcire la panna
Preparazione :
  1. Con lo sbattitore elettrico lavorare la margarina con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa.
  2. Aggiungere le uova una per volta, lavorando bene dopo ognuna di loro e un pizzico di sale.
  3. Incorporare lentamente la farina setacciata precedentemente con il lievito, il cacao e la fecola.
  4. Unire anche la vanillina, la scorza di arancia grattugiata, mescolando lentamente con una frusta a mano dall’alto verso il basso e non con lo sbattitore.
  5. Versare in uno stampo 30 x 22 cm unto e cuocere in forno a 180° circa per 25 minuti o fino a che provando con uno stecchino, ne uscirà fuori pulito, dipende molto da forno a forno.
  6. Montare la panna e addolcirla con il miele.
  7. Tagliare la torta in due e distribuire la panna. Mettere in frigo per almeno un’ora.
  8. Servire cosparsa di zucchero a velo in abbondanza, o come me ho fatto delle farfalline , che rispecchiano la primavera.
  9. PS. La torta paradiso va consumata dopo averla fatta riposare. Il giorno dopo è ancora più buona, solo se si resiste alla tentazione ! Questa volta abbiamo resistito !!!





Commenti

  1. Che meraviglia, è di una delicatezza infinita!!!
    Complimenti per la bella decorazione!!
    Un caro abbraccio e a presto
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Carmen, .. è veramente una delizia questa torta. Piaciuta molto a tutti. Buon fine settimana e alla prossima !!!

      Elimina
  2. Ma che squisitezza!!! Buona, buona, buona!!!! :) Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio squisita Anna..., provare per credere !!! Grazie e buon fine settimana !!! :)

      Elimina
  3. davvero fantastica, t'inserisco subito in gara e ti ringrazio per avermi inviato delle cosi' belle ricette. M'iscrivo anch'io tra i tuoi lettori fissi, mi piace molto il tuo blog e la semplicita' con cui spieghi i tuoi piatti. ciao Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sabrina, sono molto contenta che ti piace il mio blog e soprattutto le ricette che ti ho inviate. Grazie anche di esserti inscritta tra i miei lettori fissi. Se ti piace il blog, ti aspetto ancora a trovarmi. A presto e buona giornata !!!

      Elimina
  4. E' bella soffice e con tutta quella panna, da leccarsi i baffi! Buon week-end!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Any... è proprio cosi è venuta molto soffice e buona !!! Grazie e buon fine settimana anche a te !!! :)

      Elimina
  5. Buona buona buona!!! Grazie per questa delizia super soffice :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)