Passa ai contenuti principali

Salamino ai due cioccolati con mirtilli rossi, cocco e uvetta (con riciclo di colomba e senza uova)

Salamino ai due cioccolati con mirtilli rossi, cocco e uvetta
(con riciclo di colomba e senza uova)

Questo piccolo salamino è nato perché era rimasto proprio un pezzettino di colomba e mi dispiaceva vederlo lì che non lo voleva nessuno. Forse perché abituati ad avere sempre qualcosa di nuovo e di buono....!!! Comunque ho pensato subito che ci sta molto bene un salamino più piccolo, visto che ne era rimasto circa 200 g. L'anno scorso mi sono ricordata che ne ho fatto uno, anzi due, ma in versione cioccolato bianco dentro e cioccolato al latte fuori. Questa volta l'ho fatto con cioccolato alle nocciole dentro e cioccolato bianco fuori, che li ha dato quella nota di bianco che solitamente hanno i salami. Finale molto buono e anche carino !!! Questo salamino ha avuto lunghe attese nell'essere fatto e non solo, anche nel postarlo ed ecco che è arrivata l'ora !!!

Ingredienti :
  • 200 g colomba (di avanzo)
  • 100 g cioccolato alle nocciole
  • 50 g uvetta gigante
  • 25 g mirtilli rossi
  • 50 ml latte
  • 2 cucchiai cocco in scaglie
  • 1/2 aroma di rum
  • 50 g cioccolato bianco
  • cocco in scaglie per sopra
Preparazione :

Sbriciolare la colomba in una terrina, unire il latte e lasciare riposare per circa 15 minuti.
Mettere i mirtilli e l'uvetta a molo per circa 15 minuti e scolarli. 
Sciogliere il cioccolato alle nocciole con due cucchiai di latte a bagnomaria (io l'ho messo per qualche secondo nel microonde) e aggiungerlo alla colomba. Unire anche l'uvetta, il cocco, i mirtilli, l'aroma e amalgamare il tutto. Prendere un foglio di carta da cucina e rovesciare il composto sopra e dare la forma al salamino, aiutandovi dalla carta. Stringerla a mo di caramella e metterla nel frigo per almeno 2 ore. Trascorso il tempo, sciogliere il cioccolato bianco con 2 cucchiai di latte e spalmare sopra il salamino. Distribuire sopra cocco quanto ce n'è bisogno. Rimettere il salamino nella carta e tenerlo nuovamente nel frigo per almeno 2 ore per rassodare il cioccolato. Tagliare a fettine e servire. Un dolce del riciclo molto buono e ciò che mi piace di più è che non  ha delle uova.





Commenti

  1. uaooooooooooo mi piacerebbe assaggiarlo!!!! Brava Claudia!!!! :) Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Anna, era cosi piccolino, che è finito in fretta. Due fettine sotilli (non come il salame normale) a testa ed è già finito. Peccato che abiti troppo lontano e non posso offrirti i miei dolcetti quando li faccio. Mi farebbe piacere !!! Buona notte e a domani !!!

      Elimina
  2. Bellissima questa tua versione Claudia!!! Trovo molto interessante anche l'idea del riciclo della colomba!!
    Bravissima come sempre!!!
    Un mega bacio e buon fine settimana
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Carmen, cosa non si fa per riciclare tutto ciò che non si vuole più mangiare. A me non piace buttare la roba, ma la trasformo, perché mi dispice sapendo che io la butto e tante persone non hanno cosa mangiare. E' un vero peccato, ma in questa maniera non solo che si ricicla, ma viene un qualcosa di nuovo e più buono. Buon fine settimana anche a te !!!

      Elimina
  3. Ma è stragoloso...... da rifare, grazie!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi si è venuto molto buono e cosi sono riuscita a riciclare anche quel pezzettino che non lo voleva nessuno. In questa versione, tutto un altra musica, l'hanno spazzolato in fretta !!! Grazie e buon fine settimana !!!

      Elimina
  4. una versione di salame al cioccolato molto più ricca e gustosa

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)