Passa ai contenuti principali

Spiedini veloci con wurstel, pomodorini, cetrioli e mozzarelline

Spiedini veloci con wurstel, pomodorini, cetrioli e mozzarelline

Questi spiedini molto veloci da preparare, sono adatti per un buffet, per iniziare il pasto, per una festa con gli amici, o in qualsiasi tempo si ha voglia di qualcosa buono e veloce !!!

Ingredienti per circa 10 spiedini :
  • 250 g wurstel
  • 100 g mozzarelline
  • 20 pomodorini
  • 1 cetriolo
  • spiedini di legno
  • sale, pepe, olio d'oliva
Preparazione :

Lavare i pomodorini e asciugarli. Tagliare i wurstel a tocchetti di circa 2 cm. Lavare, sbucciare e tagliare anche il cetriolo a cubetti più o meno della grandezza dei wurstel. Ora mettere sullo spiedino, alternando, un pezzettino di wurstel, un pomodorino,una mozzarellina e un pezzo di cetriolo. Proseguire un altro giro con questi ingredienti sullo stesso spiedino e così via con tutti gli altri spiedini. Insaporire con un pò di sale, pepe ( io ho usato il sale aromatizzato alle spezie) e una girata di olio d'oliva e servire !!!




Commenti

  1. Molto freschi e carini!!!!! Mi piacciono tanto!! :) Ciao, Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna, basta poco per farli e sono un aiuto quando si è di fretta !!! :) Ciao, ciao !!!

      Elimina
  2. CHE IDEA CARINA!!!OGGI CHE FA TANTO CALDO E' PROPRIO IL CASO DI PROVARLI!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sabrina, allora non ti resta che farli. Ci vuole poco tempo e pochi ingredienti e poi...... poco tempo per mangiarli !!! buona serata !!!

      Elimina
  3. Scusate,ma i wurstel non vanno cotti?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noi non i abbiamo fatto cuocere. Sono di pollo e tacchino e vanno molto bene anche cosi. In quanto chiedi li vuoi provare anche tu e mi fa piacere. Fammi sapere se ti sono piaciuti se li fai !!! Buona giornata e a presto !!!

      Elimina
  4. Buoni senz'altro purtroppo io tendo a non usare questi abbinamenti per una questione personale di digestione. Pomodori-mozzarella non va bene per me ed i cetrioli ancora meno non li digerisco. Però mi hai dato un idea...cercherò un abbinamento per me e per gli altri va bene cosi :-))
    Buona serata-

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)