Passa ai contenuti principali

Torta con lamponi e pistacchi

Torta con lamponi e pistacchi

Tante cose si fanno spesso perché magari nella dispensa si trovano rimasti degli ingredienti che non si sa come consumare e allora si inventano delle cose che dici con te stessa : chi sa cosa verrà fuori ? Anche questa torta l'ho fatta perché avevo una manciata di pistacchi, che purtroppo li ho tostati un pò di più e non è rimasto più il bel colore verde che dovevano avere, infatti sembra più una torta con nocciole che con pistacchi. Pazienza,... alla fine l'importante che non è cambiato il gusto e la torta è venuta oltre che soffice, molto buona di gusto !! I lamponi  sono sprofondati e così,tagliando la torta, si trovano a sorpresa, e rendono la torta molto deliziosa !!!

Ingredienti per 8-10 persone :
Preparazione:
Tostare i pistacchi e sgusciarli ( peccato che io li ho tostati un pò troppo e non è rimasto il bel colore verde, ma il gusto è rimasto abbastanza buono) e tritarli finemente insieme a 2 cucchiai di zucchero (da quello pesato già).
Con lo sbattitore elettrico lavorare bene la margarina morbida con lo zucchero rimasto, unire una alla volta le uova, lavorando bene dopo ognuno di loro per incorporare bene.
Setacciare la farina insieme all'amido di frumento e il lievito, dopodiché unire anche i pistacchi tritati e mescolare. Unire il miscuglio al composto di margarina, zucchero e uova, aggiungere anche la vanillina, lavorare per incorporare, dopodiché mettere il tutto nella teglia da 22 cm di diametro, unta ed infarina. Sistemare sopra i lamponi e mettere a cuocere a 180 ° per circa 30 - 35 minuti, prova stecchino.






Commenti

  1. Ottima questa torta!!! Bravissima Claudia!!! :) Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna, peccato che i pistacchi non hanno più il loro bel colore, del resto era venuta molto buona, al dire che l'ho fatta un pò al occhio !!! Buona notte !!! :)

      Elimina
  2. Fantastica!!!! Ha un aspetto golosissimo!!! Complimenti, un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si Paola, era molto golosa, nonostante ho tostato i pistacchi un pò troppo e il loro colore non è rimasto bello, ma pazienza, sarà per la prossima !!! :) Grazie mille !!!

      Elimina
  3. Ciao Claudia, innanzitutto grazie per il commento che mi hai lasciato e ti ho risposto direttamente da me. Ho apprezzato molto il tuo gesto e ti ringrazio ancora molto.
    Dunque, passiamo alla tua torta (che trovo veramente molto golosa): anche se hai tostato come dici tu un po' troppo i pistacchi, dalle foto non si nota e ti posso assicurare che mi hai fatto venire l'acquolina! :P Brava come sempre, un abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Gio, mi sono messa semplicemente nei tuoi pani e ho fatto il gesto con il cuore. Il giorno di domani non si sa !!! Grazie dei complimenti , infatti di gusto questa torta era buonissima, ma mi avrebbe piaciuto che rimanesse il bel colore verde, ma sarà per la prossima. Buon fine settimana e a presto !!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)