Passa ai contenuti principali

Pizza con zucchine, peperoni e mozzarella

Pizza con zucchine, peperoni e mozzarella

Buona la pizza che si potrebbe mangiare ogni giorno e non ci stufiamo. Oggi ho voluto farla con le zucchine, perché avevo un pò nel frigo e insieme avevo anche un peperone molto grande verde. Pizza con le verdure ?!!!, perché no... ci sta proprio. Ho impastato, ho arrostito il peperone nel forno perché era già acceso e ho fatto questa pizza deliziosa.... Quale farina ho usato ?... naturalmente la Frina per Pizza Tre Grazie, con risultato ottimo !!!

Ingredienti :
  • 600 g Farina per Pizza Tre Grazie
  • 300 ml acqua tiepida
  • 2 cucchiaini sale
  • 1 cucchiaino e mezzo zucchero
  • 4 cucchiai olio d'oliva
  • 2 cucchiaini lievito secco attivo
  • 1-2 peperone/i verde
  • 400 g zucchine a fettine grigliate
  • 250 g mozzarelle
  • 400 g polpa di pomodoro
  • sale, pepe, origano, olio d'oliva
Preparazione :

Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e farli lavorare per circa 3 minuti. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un p di farina e lasciare lievitare per circa un ora e mezza. Prendere l'impasto, stenderlo con un mattarello su una spianatoia e metterlo in una teglia oliata. Lasciare lievitare nuovamente per circa un ora.
Nel frattempo, spellare il peperone arrostito in precedenza nel forno caldo a 180° per circa 40 minuti, togliere i semi e tagliarlo a striscioline. Il colore del peperone può essere verde, giallo, rosso, a ognuno quello che ha.
Grigliate le zucchine in anticipo tagliando le zucchine lavate in precedenza e tagliate a rondelle.
Tagliare la mozzarella a cubetti e lasciare sgocciolare.
Trascorso il tempo di lievitazione, distribuire la polpa di pomodoro insaporita con del sale, pepe, origano e 2 cucchiai olio d'oliva, sistemare le fettine di zucchina, il peperone tagliato ed infornare a 220° per circa 15 minuti. A questo punto tirare la teglia fuori, unire anche la mozzarella, salare, fare una girata di olio e continuare la cottura per altri 5 minuti. Sfornare e servire calda !!!




Commenti

  1. Vegetariana.... la mia preferita!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noi non siamo vegetariani, ma ogni tanto mangiamo anche più light perché va bene alla salute. Questa pizza pur essendo con le verdure era venuta molto buona. Buona giornata Simona !!! :)

      Elimina
  2. che meraviglia!!!Davvero buona!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Una vera bontà, le pizze vegetariane sono le mie preferite. Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Barbara, è venuta molto buona nonostante la sua semplicità. Comunque a noi piacciono tutte, perché ogni pizza ha il suo gusto in particolare che è molto buono. Ciao, ciao !!!

      Elimina
  4. E' troppo buona!!!! Brava Claudia!!! :) Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buona si, Anna perché l'ho fatta e subito è stata mangiata !!! Grazie e buona notte !!! :)

      Elimina
  5. Senz'altro favolosa per chi ama la pizza la sottoscritta è anomala ma la farò per maritozzo. Buona serata.

    RispondiElimina
  6. Vegetariana o no, ha un aspetto molto invitante.
    Buon proseguimento di giornata
    Mandi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)