Passa ai contenuti principali

SFORMATO DI ZUCCHINE CON MOZZARELLA E PROSCIUTTO

 SFORMATO DI ZUCCHINE CON MOZZARELLA E PROSCIUTTO

Ingredienti:
  • 1770 gr di zucchine (non pulite)
  • 100 gr di grana grattugiato
  • 5 uova
  • sale,pepe q.b.
  • 2 spicchi d'aglio
  • 150 g prosciutto cotto 
  • 200 g mozzarella
  • pangrattato q.b.
Preparazione:

Lavare bene le zucchine e levarne le estremità. Grattugiarle tutte con una grattugia a fori larghi e farle asciugare in padella con un filo di olio, con il sale, il pepe e l'aglio schiacciato. Far raffreddare e aggiungere il grana e le uova.
Assemblare il tutto: In una teglia da plumcake , imburrata e cosparsa di pangrattato, mettere metà del composto di zucchine, aggiungere le fettine di mozzarella a piacere (tagliate molto prima in modo da farle asciugare e non lasciare troppi liquidi in cottura) ed il prosciutto. Ricoprire il tutto nuovamente con l'altra metà delle zucchine. Cospargere ancora con il pangrattato e mettere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.


Commenti

  1. un altra ricetta da provare.... Brava!!!! Ciao Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna, da parte di Andreea, mia figlia. Questa l'ha fatta interamente lei ed è venuta molto buona. Fammi sapere se la fai !!! Ciao, ciao !!!

      Elimina
  2. è uno sformato molto interessante sia bel l'abbamento di gusti che come presentazione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E per sfruttare le zucchine al massimo. Ci piace mangiare verdura e frutta di stagione. Grazie e a presto !!! :)

      Elimina
  3. Mmmmmmh.
    Fa venire l'acquolina in bocca!
    Amo molto gli sformati, piatti unici e che si presentano bene.
    Ora aggiungo anche questa ricetta alle altre,
    Grazie di cuore.
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Maria, fammi sapere se lo fai se ti è piaciuto !!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cipolla ripiena con riso, ricotta e tonno su pasta sfoglia e crema di carote

Cipolla ripiena con riso, ricotta e tonno su pasta sfoglia e crema di carote  Questa ricetta l'ho presa dal blog di  Günther   che racconta che è una ricetta di cucina povera e veloce, che ha mangiato in un ristorante sul Lago di Como e che è prossima a farla. Intanto io ho preso spunto e l'ho provata. Mi ispirava molto e, anche se non aveva una foto, mi sono immaginata come potesse essere. Ho fatto delle modifiche in base a quello che avevo in casa ma, il risultato è stato soddisfacente. Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia già pronta 8 cipolle bianche (io rosse) 240 gr riso 250 gr di ricotta sale e pepe 1 cucchiaio erba cipollina (io secca) foglioline di basilico 2 - 3 uova 1 spicchio d'aglio 60 gr formaggio grattugiato 2 cucchiai olio d'oliva extra vergine 100 gr tonno sott'olio Per la crema di carote 350 gr di carote bollite 200 g di panna sale, pepe 1 spicchio d'aglio Preparazione : Cuocere il riso in acqua salata per circa 10...