Passa ai contenuti principali

Cestino di pane

Cestino di pane

Era un pò di tempo che volevo provare a fare un cestino di pane. I cestini di pane sono delle creazioni molto scenografiche che, oltre a essere belli da vedere, sono anche molto buoni da mangiare... Ed è così che si può far doppia bella figura soprattutto se si hanno ospiti !
Questo è stato il primo esperimento e mi sento soddisfatta. La prossima volta spero di trovare uno stampo un pò più tondo così il cesto sarà più bello. A voi che ve ne pare?


Ingredienti:
  • 500 gr farina
  • 120 ml latte
  • 120 ml acqua calda
  • 60 ml olio d'oliva
  • 1 uovo+ 1 per spennellare
  • 2 cucchiaini sale
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 1 bustina di lievito secco attivo
Preparazione:
  1. Mescolare tutti gli ingredienti nella planetaria per circa 5 minuti.
  2. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un pò di farina e formare un panetto.
  3. Stendere il panetto in un grosso rettangolo sottile. Ricavarne delle strisce larghe un centimetro e lunghe a seconda del diametro dello stampo che userete per fare il vostro cestino.
  4. Ricoprire lo stampo con l'alluminio e procedere ad intrecciare il cesto.
  5. Con l'impasto avanzato fare una treccia per chiudere il vostro cesto e dei manici.
  6. Spennellare il cesto e far lievitare per un'oretta. Mettere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa. Lasciare raffreddare e riempire il cesto come più piace per poi mangiarlo tutto.



Commenti

  1. semplicemente stupendo!!!!bravissima!!!!baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sabry :) é stata una soddisfazione realizzarlo! Buona serata!!

      Elimina
  2. Ma quanto sei brava!!! Davvero favoloso il tuo cestino!!!
    Un mega bacio e buona settimana
    Carmen

    RispondiElimina
  3. Ma sei un'artista tesoro, bravissima!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No non c'è nessun artista :) sembra difficile ma mettendosi all'opera si scopre che è facile e divertente! Buona giornata e grazie !!

      Elimina
  4. Bellissimo cestino!!!!!! Complimenti!!!!! Buona giornata. Lucia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Lucia! Son contenta che ti piaccia, Buona giornata anche a te!!

      Elimina
  5. È splendido Claudia!
    Sei veramente bravissima e molto creativa.
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questa è l'opera di mia figlia Andreea, quando aveva più tempo a disposizione, molto brava nel farlo. Grazie mille Maria e un abbraccio !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)