Passa ai contenuti principali

Rotolo al cacao con crema al latte

Rotolo al cacao con crema al latte

La pasta biscotto al cacao è una base morbida ed elastica preparata con del cacao in polvere che permette la preparazione di rotoli da farcire con ripieni dolci a scelta come marmellate e creme. 
Bastano pochi ingredienti e pochi minuti di cottura in forno e il vostro rotolo sarà pronto. Per le decorazioni poi ognuno può usare la propria immaginazione come meglio crede...e buon divertimento!

Ingredienti:
X la pasta biscotto:
  • 100 gr farina
  • 30 gr cacao amaro
  • 150 gr zucchero
  • 3 uova
  • 50 ml latte
  • 1 cucchiaino lievito
X crema al latte:
  • 250 ml latte
  • 20 gr amido di mais
  • 15 gr zucchero
  • 1 cucchiaino essenza vaniglia
  • X decorare : cuoricini Paneangeli

Preparazione:
Preparare la pasta biscotto montando le uova con lo zucchero per circa 15 minuti (dovranno raddoppiare di volume) . Aggiungere il latte e poco per volta la farina con il cacao e il lievito precedentemente setacciati. Mescolare dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versare il composto ottenuto su una teglia rivestita da carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 220° per 6-7 minuti.
Cospargere la pasta biscotto al cacao ancora calda con lo zucchero semolato e capovolgerla su un canovaccio asciutto. Togliere la carta forno e arrotolare la pasta biscotto nel canovaccio.
Lasciare raffreddare il rotolo quindi srotolarlo e farcirlo con la crema al latte così preparata: unire in un pentolino insieme l'amido con lo zucchero e l'essenza di vaniglia. Mescolarli bene, dopodiché unire poco per volta il latte affinché la crema diventi omogenea. Mettere il pentolino sul fuoco e mescolare continuamente finché la crema diventa densa. Farla raffreddare e usarla per farcire il rotolo.
Quando il rotolo sarà pronto potrete decidere se tenerlo così o decorarlo ancora, come ho fatto io!
Infine metterlo in frigo fino a quando lo servirete!





Commenti

  1. il rotolo e' la merenda preferita dei miei bimbi, e' molto che non lo faccio, devo pero' provarlo con la crema al latte, m'ispira molto!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Piace a grandi e piccini , e la crema al latte è deliziosa perchè non è troppo dolce quindi non dà la sensazione di pesantezza! Poi è veloce da fare quindi non resta che provarci :) Buona serata!

      Elimina
  2. Ma che delizia con questa cremina..... da provare, grazie!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Speedy :) É buona ed è facile facile da fare. Non ti resta che provarla e vedere se è davvero deliziosa !

      Elimina
  3. Come al solito a causa della mia latitanza ho perso alcune delle tue ultime ricette!!
    Mi rifaccio subito!!!
    Un caro abbraccio e a presto
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Puoi sempre guardarle con calma.. Qui sei sempre benvenuta :)
      Buona giornata!!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...