Passa ai contenuti principali

Cuore al caffè con crema al mascarpone e latte condensato

Cuore al caffè con crema al mascarpone e latte condensato

Un dolce cuore tenero e cremoso da gustare in ogni occasione speciale e non.....

Ingredienti :
  • 1 Pan di Spagna cuore al caffè (vedi ricetta qui)
X la crema :
  • 250 g mascarpone
  • 200 g panna fresca
  • 3 cucchiai zucchero
  • 3 cucchiai latte condensato
  • 1 cucchiaio caffè solubile
  • 100 g cioccolato bianco
X la bagna :
  • 150 ml acqua 
  • 2 cucchiai zucchero
Preparazione :
Preparare il Pan di Spagna al caffè seguendo le indicazione dalla ricetta precedente e lasciare raffreddare.
Nel frattempo mettere la panna in una terrina che va bene messa sul fuoco, insieme al cioccolato spezzetatto, al caffè, al latte condensato e allo zucchero. Tenere sul fuoco lento finché si scioglie lo zucchero e il cioccolato, ma non inizia  a bollire. Lasciare raffreddare nel frigo per almeno un ora, non appena si raffreda. A questo punto, aggiungere anche il mascarpone e montare il tutto con le fruste elettriche, fino a che diventera una crema gonfia. Tagliare il fondo torta in due, bagnare con metà dello sciroppo fatto in precedenza. Farcire con meta della crema, coprire con l'altra metà del fondo torta, un altro strato di crema, ma non tutta, in modo da fare dei decori con la sac a poche con qualche cucchiaio. Decorare con caffè in grani o a piacere come più piace. Tenere nel frigo per almeno un ora e servire. La crema ha un gusto squisito.





Commenti

  1. Mamma mia, ma perché posti sempre ricette cosí speciali che ingrassano solo leggendole?
    Grazie di cuore per la ricetta.
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' solo un illusione che si ingrassa guardando, allora noi che possiamo dire che ce la mettiamo tutta per mangiarla.... Beh per ora non siamo proprio fuori dal normale, ma forse se andiamo avanti così, forse dovremo preocuparci un pò. Communque grazie e buon fine settimana e stai tranquilla che sei abbastanza snella !!!

      Elimina
  2. Deve essere di una golosità pazzesca!!!
    Bravissima Claudia!!!
    Un mega bacio e buon fine settimana
    Carmen

    P.S. Sono tornata da poco dalle vacanze quindi con calma mi guarderò tutto quello che mi sono persa!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In realtà anche io sono stata via a trovare i miei, ma mia figlia Andreea a continuato a fare tante cose buone e belle e le ha postate e tu ti li puoi godere con calma. Grazie e buon fine settimana anche a te !!!

      Elimina
  3. che farcitura super golosa, ne prenderei tanto volentieri una fettona!!!!!Complimenti buona domenica baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che dire Sabry, era molto golosa ed è finita molto in fretta. Grazie e buona domenica anche a te !!! :)

      Elimina
  4. è una fantastica torta dessert, bravissima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Carmine, proprio fantastica, al punto che non ha avuto la vita lunga nel frigo !!! Buon weekend !!!

      Elimina
  5. ahhaha mi ha fatto troppo ridere Maria! beh anche io ingrasso solo a guardare, almeno potessi assaggiare!!!! ehehehehe meraviglioso cuore!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Almeno assaggiare, si può. Non dovete privarvi del tutto, non va bene ed è imposssibile resistere di fronte. Grazie Simo e a presto !!! :)

      Elimina
  6. Bellissima e stragolosa, bravissima!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Puoi dirlo forte, perché è proprio così, grazie Simona e buon pomeriggio !!! :)

      Elimina
  7. Questi sono i dolci che adoro.....al caffè e belli cremosi complimenti!
    Baci :))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi si, sono proprio golosi i dolci al caffè e poi, ci danno la carica che ci vuole. Grazie e a presto !!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)