Passa ai contenuti principali

Torta di ricotta, wurstel e zucchine

Torta di ricotta, wurstel e zucchine

Questa torta salata con le zucchine è molto adatta come secondo, ma anche fatta nei stampini monoporzione, come antipasto. Molto buona alla sera insieme ad un insalatona e non c'è più bisogno di altro, tanto alla sera non bisogna mangiare troppo, affinché possiamo riposare bene. Buona nel periodo caldo da portare al pic- nic o in qualsiasi tempo si ha voglia... Per chi vuole provarla, siete ancora in tempo, qualche zucchina si trova ancora !!!

Ingredienti per 6- 12 persone :
  • 100 gr wurstel
  • 2 zucchine grandi
  • 1 cipolla piccola
  • 500 g di ricotta
  • 200 g di farina 00
  • 1 bustina di polvere lievitante Pizzaiolo per torte salate Paneangeli
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine d'oliva
  • sale pepe
  • pangrattato
  • 3 uova
  • 150 gr yogurt bianco
Preparazione :

Tagliare i wurstel a cubetti. In un tegame antiaderente versare un filo di olio e far imbiondire la cipolla tritata finemente, unire i wurstel e cuocere per 1- 2 minuti circa. Tenere da parte.
Lavare, spuntare le zucchine e tagliarle a fette sottili rotonde. Sistemarle a strati in uno scolapasta cospargendole con un po’ di sale grosso e far riposare per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo, sciacquarle e strizzare  le fette di zucchine tra le mani per eliminare l’acqua di vegetazione. In un tegame scaldare 2 cucchiai di olio e unire le zucchine, l'aglio e cuocere a fuoco vivo per circa 10 minuti. Regolare di sale e pepe, far raffreddare. Unire le uova, la ricotta, lo yogurt e  i wurstel.
Setacciare la farina con il lievito e aggiungerli al composto di ricotta e zucchine. Amalgamare delicatamente, insaporendo di sale e pepe.
Ungere una teglia di 24 cm con margarina, (burro, olio) e cospargerla di pangrattato uniformemente.
Versare il composto dentro, livellare e ricoprire leggermente con pangrattato ed infornare a 180°C nel forno preriscaldato, per circa 40/45 minuti, deve risultare ben dorata.
Far intiepidire e sformare delicatamente.
Servire la torta a fette tiepida o fredda.




Commenti

  1. Mi piace tantissimo!!
    Assolutamente da provare!!
    Un caro abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Carmen, allora fammi sapere se ti è piaciuta d'avvero, dopo averla provata. Mi fa piacere che tu vuoi provare delle mie ricette ! :) Buona giornata !

      Elimina
  2. Bella questa torta salata! Brava!
    Visto che sono curiosa come una scimmia (e se non ti va di rispondere non importa) posso chiederti di dove sei?
    Un abbraccio
    Vera

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Vera, Non ho problemi nel dirti dove abito, perciò ti posso dire che ad Asti, proprio in città e con questo. la tua curiosità ha avuto una risposta. Buona giornata e a presto ! :)

      Elimina
  3. Ottima questa torta salata, brava!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Filetto di maiale con bacon

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cuore di vitello nel umido

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio