Passa ai contenuti principali

Salame dolce con fichi, uvetta, cocco e Digestive

Salame dolce con fichi, uvetta, cocco e Digestive

Rinnovando la collaborazione con l'azienda McVitie's Digestive, ho ricevuto i suoi biscottini deliziosi, per i quali ringrazio. Sono molto buoni mangiati così come sono, per colazione, merenda o in ogni momento si ha voglia di sgranocchiare qualcosa di buono e sano. Ma ora, voglio presentarvi la mia prima ricetta preparata apposta per ringraziare l'azienda. Sicuramente tanti di voi avete almeno una volta fatto del salame di cioccolato dolce, ma avete usato dei biscotti secchi. Oggi vi voglio presentare un altro dei miei salami dolci, ma stavolta fatto con dei Biscotti alla Frutta Digestive Mc Vities, con quale ho avuto un ottimo risultato. Lascio di seguito gli ingredienti e la preparazione ;


Ingredienti :

Preparazione :

Spezzettare i biscotti in pezzettini grandi e piccoli.
In una casseruola, mettere lo zucchero, il latte e sciogliere sul fuoco, (circa 2 minuti).
Unire il burro, il cioccolato spezzettato, i fichi secchi a pezzettini, l'uvetta, il cacao, la vanillina e tenere sul fuoco finché si scioglie il burro,  e i cioccolati, a fuoco basso ma non deve bollire.
Togliere dal fuoco, aggiungere il liquore, i biscotti spezzettati, le noci spezzettate, la farina di cocco e lasciare riposare per circa 30 minuti.
Mettere l' impasto su un pezzo di carta da forno o su uno di pellicola, cosparso con dei biscotti tritati (100 g) e dare la forma di un salame, aiutandosi dai biscotti e dalla carta da forno, affinché non si attacchi alle mani e per dargli anche quella nota di colore e di rustico che di solito hanno i salami.
Tenere nel frigo per almeno tre ore, dopodiché tagliare a fettine e servire.
Consiglio : Visto che l'impasto è abbastanza morbido, dopo un ora provare a ridare nuovamente la forma perché la morbidezza lo rende deforme. Procedere l'operazione ancora per almeno una volta, con l'intervallo di un ora.
Si mantiene anche più di una settimana nel frigo, avvolto nella pellicola, perché è senza uova, ma anche nel freezer, se si vuole fare in anticipo in vista degli ospiti.
Tempo di preparazione : 30 minuti
Tempo di cottura : max. 5 minuti
Tempo di attesa : 30 minuti + il tempo per rassodare (minimo 3 ore)







Commenti

  1. ottimo te ne rubo una fettina!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con piacere, molto buono e.... se vuoi, ti faccio anche il caffè o il tè e siamo apposto con la merenda !

      Elimina
  2. questa ricetta di salame con frutta secca è molto interessante

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Ciambella dolce con zucchine e amaretti all'olio

Cipolle ripiene alla piemontese