Passa ai contenuti principali

Zuccotto con clementine, amaretti e Roll Pic - Nic al cacao, Freddi


Questo zuccotto è una delizia per gli occhi e per il palato !!! Al vedere non vi viene a credere con cosa l'ho fatto in poco tempo e con ottimo risultato. Per farlo ho usato un Roll Pic - Nic al cacao Freddi e l'ho farcito con panna montata, ricotta, mascarpone e pezzettini di clementine. Guardate voi se non è una vera golosità... è venuto proprio buono. Fatto e mangiato !!!
Ingredienti per 8 persone :
  • 1 Roll Pic -  Nic al cacao Freddi
  • 150 gr panna da montare zuccherata
  • 150 gr mascarpone
  • 150 gr ricotta fresca
  • 3 cucchiai zucchero a velo
  • 4 clementine + altri 3 per decoro
  • 50 gr amaretti
  • 50 gr biscotti secchi
  • 200 gr panna montata
Preparazione :

  1. Preparare la crema lavorando la panna (150 gr) con il mascarpone, la ricotta e lo zucchero a velo. Incorporare anche le 4 clementine, sbucciate e tagliate a pezzettini.
  2. Foderare un contenitore da zuccotto (io ho usato il contenitore per zuccotto di Poloplast con diametro di 16,3 x 8 cm h) con pellicola alimentare e sistemare tutto attorno delle fettine tagliate di circa 1 cm, dal Roll al cacao Freddi.
  3. Riempire con metà della crema ottenuta, coprire con gli amaretti, proseguire con la crema restante ed infine coprire il tutto con dei biscotti, tagliati su misura.
  4. Tenere al fresco per qualche ora dopodiché rovesciare il zuccotto su un vassoio ( io ho usato Vassoio Golden Age Poloplast) e decorare a piacere con dei ciuffetti di panna montata e spicchi di clementine.
  5. Ho tagliato subito una fettina e non ho resistito a non mangiarla... troppo buona !










Commenti

  1. E' davvero uno spettacolo, complimenti per la creatività... Di certo sarà anche buonissimo! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Giovanna, anche di gusto è venuto molto buono ! Buona serata e a presto !

      Elimina
  2. Beh...direi che ti è venuto anche bello!!!! E' uno spettacolo :-)))
    Poi sai, per me che non uso mai le clementine nei dolci è anche un'idea molto originale.
    Bravissima Claudia!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille !!! Le clementine sono molto succose e dolci e insieme agli amaretti hanno conferito un gusto straordinario. A presto !

      Elimina
  3. Un bellissimo dessert ideale per le feste che si avvicinano. Buona giornata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Veronica, infatti è un idea molto originale,..... molto buono ! Buon proseguimento di giornata !

      Elimina
  4. E' bellissimo e sicuramente buonissimo veloce da preparare...ottima idea!!!
    Un bacione :))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille. Era venuto anche molto buono, nonostante la sua semplicità ! Ciaoooo.... !

      Elimina
  5. Che golosa visione cara, bravissima!!!!

    RispondiElimina
  6. uno zuccotto che è un trionfo di sapore e colore

    RispondiElimina
  7. che spettacolo, queste merendine ci ispirano proprio, eh????Baci Sabry

    RispondiElimina
  8. Bello da vedere e ottimo da mangiare Claudia!
    Hai mangiato anche la mia fetta?
    Un abbraccione Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ho mangiato giusto una, ma qualcuno l'ha mangiata anche per te, era troppo buona !

      Elimina
  9. Beh..io una fetta me la mangerei proprio subito. Bellissimo e,immagino,buonissimo!!
    Un abbraccio
    Vera

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti posso dire che era molto buona, nemmeno io non mi aspettavo che venisse così. Subito finita ! Grazie Vera !

      Elimina
  10. io con te in cucina rotolerei....hai un'idea strepitosa dietro l'altra per usare queste merendine già di per se golose!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le idee mi vengono spontaneo perché di solito non ho sempre le idee chiare su cosa devo fare, ma man mano che inizio mi si accende la lampadina e faccio le cose come si fosse già previste. Purtroppo li faccio e si devono anche mangiare e ho paura che un domani ci allarghiamo troppo, anche se per ora siamo tutti nelle misure giuste. Grazie mille e buona serata !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole