Passa ai contenuti principali

Clafoutis alle mele


Per fare questa ricetta ho preso spunto da una delle riviste che una carissima signora mi ha regalato in questi giorni. Ovviamente per farla, ho apportato qualche piccola modifica, ma con un risultato molto soddisfacente.
Ingredienti per 8 persone :
  • 4 mele Golden grandi
  • 4 uova
  • 125 gr zucchero
  • 100 gr farina 00
  • 250 ml latte
  • 30 gr burro + per lo stampo
  • 1 pizzico di sale
  • succo di 1 limone
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere
  • 3 cucchiai zucchero a velo vanigliato
Preparazione :

  1. Sbucciare le mele, eliminare i torsoli aiutandovi con l' apposito utensile, tagliare la polpa a spicchi e bagnare con succo di limone.
  2. Imburrare una pirofila e disporre le mele dentro.
  3. In una terrina sbattere le uova con un pizzico di sale, lo zucchero,  unire anche la farina setacciata con la cannella e poi, incorporare il latte, sempre mescolando.
  4. Distribuire uniformemente la  pastella ottenuta sopra le mele e cuocere nel forno preriscaldato a 180 ° (il mio è ventilato) per circa 40 minuti.
  5. Sfornare, cospargere con lo zucchero a velo e servire tiepido, ma sicuramente va bene anche freddo. Che dire,... è venuto molto delizioso !



Commenti

  1. ME NE MANGEREI VOLENTIERI UNA FETTA!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Visto che l'abbiamo mangiata molto volentieri anche noi, è finita in fretta !

      Elimina
    2. Dalla foto sembra che le mele siano state messe sopra e non sotto o sbaglio?

      Elimina
    3. Ciao Gufetta, ben venuta ! Le mele li ho messe in più strati e poi ho rovesciato sopra la crema, perciò si vedono le mele sopra, perché ho abbondato.

      Elimina
  2. una volta lo feci con i mirtilli e non venne proprio speciale...ma il tuo dolce ha davvero una bellissima faccia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, non so come era il tuo, ma questo era molto goloso, magari lo puoi provare.

      Elimina
  3. Che dire......semplicemente fantastica!!
    Peccato non poterne assaggiare una fetta subito!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hi, hi, hi, anche io ne vorrei una fetta, in quanto questo è andato via da tanto, magari è da rifare, grazie mille !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Insalata di patate con tonno, cipolla, rucola e pomodori

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo Ingredienti: 2 uova intere 3 albumi (di riciclo) 120 g di zucchero 300 g di farina 00 1 vasetto di yogurt bianco (in scadenza) 100 gr di latte 1 bustina di lievito per dolci 1/2 fialetta  aroma vaniglia 8 mezze pesche sciroppate Preparazione: Con le fruste elettriche o con una planetaria lavorare le uova e gli albumi con un pizzico di sale per 4-5 minuti. Aggiungere lo yogurt, il latte, l'aroma e lavorare ancora per amalgamare. Setacciate la farina con il lievito ed incorporare al composto di uova. Incorporare anche 4 mezze pesche sciroppate tagliate a cubetti. Rivestire una tortiera rotonda da 22 cm di diametro con la carta forno e versatevi dentro il composto. Infine decorare con le restante mezze pesche tagliate a fettine. Cuocete in forno caldo preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, fare prova stecchino, dipende molto da forno a forno. Spegnere, lasciare nel forno ancora per 5 minuti con lo...

Crostata con confettura alle fragole

Ciambella allo yogurt, mandorle e pesche