Passa ai contenuti principali

Lasagne con salmone, taleggio, philadelphia e ricotta

Lasagne con salmone, taleggio, philadelphia e ricotta

Per chi non piace il salmone, da guardare anche la lasagna al prosciutto !

Ingredienti per 6 persone :
  • 300 gr sfoglie sottili per lasagne
  • 300 gr salmone affumicato
  • 600 ml latte
  • 250 gr ricotta
  • 200 gr taleggio a pezzettini
  • 150 gr philadelphia
  • 3 rametti prezzemolo
  • sale, pepe
  • 150 gr formaggio grattugiato
Preparazione :

Riscaldare il latte, buttare dentro i formaggi, tranne quello grattugiato e mescolare fino ad ottenere una crema. Lasciare intiepidire e iniziare a assemblare le lasagne. In una pirofila che va bene per essere messa nel forno, distribuire sul fondo 4 cucchiai di crema ai formaggi, sistemare uno strato di  sfoglia per lasagne, dipende dalla pirofila quanto è grande, due mestoli di crema ai formaggi, un pò di salmone a pezzettini e una spolverata di formaggio grattugiato. Proseguire con tutti gli altri ingredienti fino ad esaurimento, abbondando sopra di formaggio grattugiato. Sopra si può mettere il salmone e cuocere insieme o come ho fatto io, una volta tolta la teglia dal forno, sistemare delle roselline di salmone affumicato. Cuocere nel forno preriscaldato a 180 ° , coperto con del alluminio alimentare, per circa 20 minuti, togliere l'allumino e cuocere ancora per circa 5 minuti per formare una crosticina sopra. Spegnere, lasciare riposare 5- 10 minuti e servire ancora calda.
Le sfoglie non hanno bisogno di essere sbollentate prima, in quanto sono molto sottili. Se usate quelle più spesse, sbollentare prima di assemblaggio o preparare alla sera senza sbollentare e cuocere il giorno dopo.





Commenti

  1. Salmone e taleggio che accoppiata di gusto.. Ottime le tue lasagne!!!!

    RispondiElimina
  2. Dopo aver visto queste fantastiche lasagne, posso anche morire tranquilla... *__*
    Scherzi a parte, me la salvo subito e le rifarò quanto prima... Grazie per la succulenta ricettina!

    RispondiElimina
  3. bella proposta, molto squisita!!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. Proprio oggi ho comprato il salmone!
    Domani so cosa cucinare.
    Ottima e sfiziosa.
    Grazie Claudia.
    Un forte abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so se a quest'ora l'hai già fatta, visto che il salmone l'hai già comprato, ma aspetto il tuo giudizio ! Buona giornata !

      Elimina
  5. Ciao, che belle e gustose lasagne alternative!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tanto per cambiare e non fare sempre le solite lasagne, ma sono state gradite !

      Elimina
  6. dopo aver visto queste lasagne così appetitose chi ti molla più: mi sono iscritta tra i tuoi followers per continuare a seguirti! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta che ti piace il nostro blog e che ti sei aggiunta ai nostri followers. Sicuramente verrò a trovarti molto volentieri. Le lasagne erano veramente molto buone ! Buona giornata e a presto !

      Elimina
  7. no no a me piace e molto anche....ma no disegno quelle al prosciutto!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono troppo buone per non piacere e in tanti non sanno cosa si perdono !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Filetto di maiale con bacon

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cuore di vitello nel umido

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio