Passa ai contenuti principali

Muffin agli arachidi, nocciole e banane

Muffin agli arachidi, nocciole e banane
Ho preso spunto da una mia ricetta più vecchia, con successive modifiche..., molto buoni !!!
Ingredienti per 14 muffin

  • 160 g farina
  • 50 g fecola di patate
  • 110 g zucchero a velo vanigliato
  • 50 ml olio girasole
  • 1 uovo; 1 bustina vanillina
  • 150 ml latte
  • 50 g nocciole tritate
  • 50 g arachidi tritati
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 125 g banane a fettine
  • 125 g banane a cubetti

Preparazione :
Lavorare a crema l'uovo con lo zucchero, unire l'olio, il latte a temperatura ambiente e mescolare.
Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungerli al composto di zucchero e uovo, insieme alla vanillina. Amalgamare bene il tutto e incorporare anche le nocciole e gli arachidi tritati ed infine la banane a cubetti.
Dividere il composto nei pirottini, mettere sopra ognuno una fetta di banana e mettere a cuocere a 170 ° per circa 25- 30 minuti, facendo la prova stecchino. Lasciare raffreddare e servire.
A me sono venuti 14 pezzi perché i pirottini sono di una misura media, se no, vengono circa 12 pezzi.


E con il Piatto Spigolo Poloplast, ... si fa subito merenda. Questi piatti sono ideali per piatti freddi e caldi !!!



Commenti

  1. Muffin con banane e nocciole....mamma mia devono essere buonissimi. Mi copio la ricetta e magari provo a farli domenica. Grazie :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta che ti piacciono e che li vuoi provare. Fammi sapere se ti sono piaciuti, una volta fatti ! A noi sono piaciuti molto !

      Elimina
  2. mm buoni e pure molto carini!
    allora era vero che ti piace la banana nei dolci"
    ahahha
    a presto cara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma certo che mi piace, altrimenti non avrei detto. Ogni tanto sai che preparo qualcosa con delle banane e forse per tutto l'estate ho fatto tanti di quei frullati e frappè !!! Grazie Simona e buona giornata !

      Elimina
  3. dei muffins graditissima pe rongi momento della giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Molto graditi per la colazione, merenda e non solo, grazie Carmine e a presto !

      Elimina
  4. Abbiamo mangiato per la colazione ed è rimasto qualcuno, molto buoni, grazie !

    RispondiElimina
  5. che bella merenda, aspettami che arrivo!!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  6. Mamma cosa devono essere questi muffin!!!
    Meno male che li ho visti perchè me li ero persi!!!
    Un abbraccio
    Carmen

    RispondiElimina
  7. Ho un debole per i muffins, e questi tuoi sono tanto golosi... e bellissimi!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I muffin sono piccoli e deliziosi e magari arricchiti con un pò di frosting, fanno un bel figurone ! Buoni , buoni, grazie Simona !!!

      Elimina
  8. Banana for ever......da provare.....quando potrò rimangiare la banana, intanto segno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uno piccolino ci sta proprio, perché no. Ormai li faccio in versione piccola e vanno benissimo !

      Elimina
  9. A dir poco invitanti e ottimi per la stagione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio cara e già, sono molto adatti per la stagione e non solo !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Filetto di maiale con bacon

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cuore di vitello nel umido

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio