Passa ai contenuti principali

Biscottini integrali al miele, mela, olio, mandorle, farro e farina di riso

Biscottini integrali al miele, mela, olio, mandorle, farro e farina di riso

Ingredienti :

  • 100 g farina integrale il Molino Chiavazza
  • 25 g farina di farro integrale
  • 75 g farina di riso
  • 50 g farina di mandorle
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1 cucchiaino succo limone
  • 75 g miele
  • 30 ml olio girasole
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere
  • 1/4 cucchiaino zenzero in polvere
  • 1 mela grattugiata

Preparazione :

Sciogliere il bicarbonato nel succo di limone. Mescolare tutti gli ingredienti insieme e lavorarli per ottenere un impasto omogeneo. Sarà un pò morbido e appiccicoso, ma aiutandovi con un pò di farina integrale formare un rotolo con diametro circa 4-5 cm e metterlo nel freezer per circa 1 ora. Tirare fuori dal freezer e tagliare a fettine di circa 1 cm un pò oblique e adagiarli su una teglia foderata con carta da forno e cuocere nel forno preriscaldato a 180 ° per circa 12- 15 minuti. Lasciare ancora nella teglia per raffreddare e servire. Sono croccanti fuori e morbidi dentro e con un aspetto rustico, ma molto buoni e profumati !
*** Se vi piacciono più dolci, li potete spolverizzare di zucchero a velo vanigliato mescolato con un pizzico di cannella in polvere. Noi li abbiamo mangiati così, anche perché di dolci a casa nostra si mangiano abbastanza e almeno che siano non troppo dolci !!!





Commenti

  1. Non hanno zucchero per cui andrebbero bene ma nessuno mangia biscotti siamo solo in due maritozzo ed io quindi questa volta passo. Buona fine settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Due biscotti alla colazione non guastano. Con questa ricetta non sono venuti tanti e poi si mantengono bene per alcuni giorni. Grazie della visita e buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  2. Buoni e sani ideali per fare colazione buon fine settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti erano molto buoni non solo per la colazione, ma anche per la merenda e se sono alla portata, ogni qualvolta si passa vicino a loro ! Grazie e buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  3. Eu acredito que também vão saber bem pela tarde com um chá. Pelo aspecto parecem muito bons esses biscoitos.
    Obrigado.
    Peregrino E Servo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eles são muito bons com chá, com café e são grandes para o pequeno-almoço . Obrigado pela visita.
      Tenha um bom dia!

      Elimina
  4. WOW cara! biscotti della salute e della bontà sono queste delizie! che fame...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nonostante inventati sul momento per raccogliere un pò di buste che avevano poca cosa dentro, sono venuti molto buoni e anche salutari. Grazie Simo e buon fine settimana !

      Elimina
  5. Finalmente sono riuscita a trovare il tuo blog e ad iscrivermi tra i tuoi followers cosi non mi scappi più!
    Complimenti per questi biscotti leggere sani e golosi io adoro i mix di farine!
    baci e buon week end
    Alice

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dispiace che non riuscivi a trovare il blog. Forse perché mia figlia ha dimenticato di mettere il link del blog negli informazioni e proprio oggi è che ho guardato io e ho visto che non c'era. Sono contenta che voi seguici e che ti piacciono anche i biscotti. In realtà sono nati per smaltire un pò di buste che stavano in attesa per essere svuotate, ma alla fine sono venuti buoni e profumati ! Grazie e buon weekend anche a te !

      Elimina
  6. Molto buoni questi biscottini, un bacio e buon we :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Semplici ma buoni e sopratutto leggeri ! Grazie e buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  7. Mia che buoni che devono essere Claudia! E anche dietetici.
    Cosa volere di più.
    Grazie per la ricetta ed un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non erano tanto dolci, proprio come piace a me ma con un buon gusto di cannella e zenzero. Praticamente leggeri e profumati e non ci voleva altro che mangiarli e così abbiamo fatto !

      Elimina
  8. Ciao Claudia...sembra io abbia avuto un'idea simile alla tua stamane!!
    Ottimi i tuoi biscottini!!
    Buona domenica!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Li ho visti anche i tuoi e sanno tanto di buono e salutare. Grazie e buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  9. Quanto mi piacciono i biscotti integrali... golosissimi i tuoi, bravissima cara!!!!

    RispondiElimina
  10. CHE BISCOTTI SANI E LEGGERI, MOLTO CURIOSI!!!!!BRAVA!!!!BUONA DOMENICA!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come da invenzione sul momento, non sono venuti male, anzi erano molto profumati, morbidi dentro e croccanti fuori subito dopo la cottura e il giorno dopo anche fuori morbidi che chiunque li poteva mangiare ! Grazie sabrina e buona domenica anche a te !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta allo yogurt con amarene sciroppate e cioccolato