Passa ai contenuti principali

Biscotti con arachidi e cioccolato senza glutine e ....il mio premio vinto con il Corriere della Sera e "Una ricetta per la vita"

Biscotti con arachidi e cioccolato senza glutine e ....il mio premio vinto con il Corriere della Sera e  "Una ricetta per la vita" 
Questa ricetta l'ho postata l'autunno scorso al Corriere della Sera, "Una ricetta per la vita" e non mi ricordavo nemmeno di averla postata. Con grande piacere ho ricevuto una mail per annunciare che la ricetta è stata scelta per essere premiata, come secondo premio, con due Wok Staub, bellissime da 30 cm di diametro. Non mi veniva a credere, anche perché c'erano tante ricette postate e non pensavo nemmeno di avere un finale così gioioso. Ecco riporto nuovamente la mia ricetta e di conseguenza il regalo mandato, per il quale ci tengo a ringraziare tanto la redazione per aver apprezzato la mia ricetta !

Ingredienti per 18-20 biscottini :
  • 2 albumi
  • 100 g arachidi tostate e tritate
  • 80 g zucchero semolato
  • 40 g di farina di riso
  • 40 g amido di riso
  • un pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • 35 g cioccolato in scaglie 
Preparazione :
  1. Tritare finemente nel mixer gli arachidi con due cucchiai di zucchero da quello già pesato, per ottenere farina di arachidi.
  2. Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale, aggiungendo poco alla volta il restante zucchero.
  3. Setacciare la farina di riso con l'amido e il lievito e unire insieme anche la farina di arachidi.
  4. Incorporare il composto secco agli albumi poco alla volta ed infine unire anche il cioccolato.
  5. Foderare una teglia con la carta da forno e formare sopra tanti mucchietti di impasto aiutandovi da un cucchiaino.
  6. Infornare i biscotti nel forno preriscaldato a 180 ° per circa 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.



Commenti

  1. Che belliiii e buonii.... complimenti per la vincita...la ricetta meritaa

    RispondiElimina
  2. complimenti Claudia,bellissima ricetta e bellissimi premi!!!

    RispondiElimina
  3. Complimenti per la ricetta e premio! un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Wow, che ricetta interessante e allettante! Il premio è più che meritato. Ciao!

    RispondiElimina
  5. Complimenti per la vittoria, meritatissima, è davvero una bella ricetta. Il regalo è splendido.

    RispondiElimina
  6. complimenti cara, premio meritatissimo!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  7. Che bella soddisfazione, complimenti per i biscotti, devono essere molto buoni, e per il premio!!!
    Baci

    RispondiElimina
  8. complimentissimi per la vittoria, devono essere buonissimi questi biscottini!!!

    RispondiElimina
  9. Buoni i biscotti e complimenti per il premio ... vuol dire che sei proprio brava.
    Mandi amica mia.

    RispondiElimina
  10. Brava io i biscotti salto. Complimenti il wok è una cosa molto utile ne ho ben 3 di peso e misura diversi. Buona giornata e buon ferragosto

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione Le zucchine in carpione sono una gustosa preparazione da servire come antipasto o contorno. la si può fare in anticipo e servire nel momento del bisogno,perché è ancora più buona stando al fresco nel frigo.   Ingredienti : 1 Kg di zucchine 150 ml aceto di vino bianco 450 - 500 ml acqua 2 cipolle 2 spicchi d'aglio salvia, alloro, olio sale, pepe in grani Preparazione: Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle a tocchetti di circa 3 cm e dopo a bastoncini. Friggere le zucchine poche alla volta in abbondante olio bollente, scolarle, metterle ad asciugare su carta da cucina e salare. Tagliare le cipolle a fettine o a rondelle e imbiondirle in qualche cucchiaio di olio, unire  anche l’aglio, l'alloro, la salvia e il pepe. Aggiungere l’aceto, l'acqua e insaporire per qualche minuto. Disporre le zucchine in una pirofila o in un piatto fondo,coprire con la carpionata e lasciare marinare le zucchine in carpione in frigorifero per...

Fiori di zucchine in pastella con formaggio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio I fiori di zucchina fritti sono degli antipasti gustosi e semplici da preparare. Andando a fare la spesa ho trovato questi bellissimi fiori di zucchina e non ho ritardato a prenderli. Mi sono subito venuti in mente, ripieni con del formaggio che tanto piace in famiglia. Detto e fatto e... subito mangiate !!!  Ingredienti per 5 persone : 10 fiori di zucchina 150 g emmental a bastoncini 150 ml acqua frizzante freddissima 100 g farina 00 sale, pepe Preparazione : Preparare la pastella : In una terrina mettere la farina insaporita con un pò di pepe e aggiungere poco alla volta l'acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Il sale va aggiunto solo alla fine quando i fiori sono già cotti, per mantenere la loro croccantezza. Eliminare il pistillo dai fiori di zucchina facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Lavarli velocemente, asciugarli e riempirli ognuno con un bastoncino di emmental. Immergere r...

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Cuore di vitello nel umido