Passa ai contenuti principali

Composta di albicocche veloce

Composta di albicocche veloce

Ingredienti :

  • 1 Kg albicocche (peso senza nocciolo)
  • 150 g zucchero
  • 2 cucchiai succo limone
  • 1 rametto menta

Preparazione :

Dopo ave lavato molto bene le albicocche, tagliarle a metà e togliere il nocciolo. Le albicocche dovranno essere molto mature, se non lo sono, si possono tagliare anche a pezzettini più piccoli e metterli in una pentola dai bordi alti. Aggiungere lo zucchero, il succo di limone e mescolare. Mettere sul fuoco e mescolare fino al scioglimento dello  zucchero. Portare a cottura per circa 5 minuti, dopodiché aggiungere anche il rametto di menta per profumare la composta e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Mettere nei baratoli ben puliti, sigillare con il coperchio, rovesciare a testa in giù e tenere così per circa 5 minuti, dopodiché riportarli nella posizione normale e tenere al calduccio, coperti con una copertina o con dei strofinaci. Usarli come decoro per i vostri dolci o come più piace. Non è una vera marmellata, ma un qualcosa di più fluido, ma molto buona di gusto e sicuramente un ottima composta per arricchire i dolci ! L'idea mi era venuta da farli per via delle albicocche molto mature che erano da smaltire e alla fine mi è andata bene !
NB. Se vi piace più dolce, aggiungere dello zucchero a piacimento. Le mie albicocche erano abbastanza dolci e ho messo ben poco !



Commenti

  1. Buonissima di albicocche!!!!! :-D baci e buon lunedì :-*

    RispondiElimina
  2. che idea geniale, io ci farei immediatamente una crostata... credo che verrebbe la fine del mondo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io avevo pensato solo che ho anche altre cose in mente da fare ed è tutto da vedere. Comunque tiene ancora per un pò nei baratoli e posso farla più tardi. Grazie Laura !

      Elimina
  3. Buonaaaa ! me la segno !
    Buona serata
    Mandi

    RispondiElimina
  4. Domanda: È prematura vista la stagione...
    Quanto tempo si conserva?
    Grazie. Ro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siccome si mette nei baratoli ancora bollente, si mantiene come una normale confettura. Anche per me è stata la prima volta e non ho fatto tanta. Ho ancora 2 baratoli e sicuramente è molto buona ancora, guardando i baratoli. Spero che ti sia di aiuto per le prossime albicocche ! Fammi sapere !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Cuore di vitello nel umido

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Cornetti semplici senza sfogliatura con lievito madre

Cornetti semplici senza sfogliatura con lievito madre Ingredienti per 16 cornetti : 500 gr di farina Manitoba il Molino Chiavazza 120 gr di zucchero 200 g lievito madre 150 ml di latte 100 gr di burro morbido 2 uova; 4 gr di sale semi di una bacca di vaniglia 60 g circa burro sciolto Preparazione : Mettere la farina e il lievito rinfrescato almeno 7 ore prima, nel contenitore della planetaria, insieme allo zucchero, il sale, le uova, il latte, i semi di vaniglia e mettere la planetaria in funzione alla velocità 3 per circa 5 minuti. Unire il burro in 3 riprese (100 g), lavorando dopo ogni aggiunta fino all'assorbimento. Prendere l'impasto ottenuto e aiutandovi con un pò di farina formare una palla e metterla in un contenitore con coperchio o coprire con della pellicola alimentare e tenere nel forno spento per lievitare circa 6 ore. Trascorso il tempo, passare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, dividerlo in due panetti  e stendere ogni pane...