Passa ai contenuti principali

Focaccia con mortadella, ricotta, olive e lievito madre, cotta in padella

Focaccia con mortadella, ricotta, olive e  lievito madre, cotta in padella

Ingredienti :

  • 700 g impasto per pane con farina integrale, curry e lievito madre,(la ricetta si trova qui)
  • 200 g mortadella
  • 250 g ricotta
  • sale, pepe
  • 50 g olive nere snocciolate
  • 2 rametti di timo fresco

Preparazione :

Dopo aver preparato l'impasto base con la ricetta precedente, seguendo il procedimento che lo trovate qui,  prendete 700 g del impasto dopo averlo fatto lievitare fino al raddoppio, dividere in due pezzi uguali e tirare con il mattarello due sfoglie tonde del diametro di una padella che dovette cuocerla focaccia.
Bucherellare con i rebbi di una forchetta tutte due le sfoglie per far uscire fuori il vapore nella cottura e sistemare una sfoglia nella padella. Mettere nel bicchiere del frullatore la mortadella spezzettata, la ricotta, le foglioline di un rametto di timo, salare, pepare e frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia. Rovesciare la crema in padella, sopra la sfoglia, livellare, lasciando un bordino in margine libero. Tagliare le olive a rondelle e distribuirle sopra la crema, insieme alle foglioline di timo rimasto. Coprire con l'altra sfoglia, sigillare bene i bordi e lasciare lievitare per circa un ora, coperta di un coperchio. Mettere la padella sul fornello e cuocere dai due lati, girando per almeno due volte per ottenere una cottura uniforme. Una volta pronta, togliere dalla padella, lasciare intiepidire e servire. Buona sia calda che fredda ! Da servire con abbondante insalata fresca !
Con questa farina ho preparato anche i Donuts salati ....
Portata in tavola sul Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast, con diametro di 30 cm !







Commenti

  1. una focaccia golosissima e particolare. Brava cara

    RispondiElimina
  2. che bella e buona focaccia...gnam gnam :)
    Bacio

    RispondiElimina
  3. Buona, anzi buonissima . La farcia è super e il curry nell'impasto mi piace moltissimo. E poi è bellissima da vere. Complimenti

    RispondiElimina
  4. Salvo la ricetta perchè il ripieno mi ispira un sacco!!!!

    RispondiElimina
  5. Che golosità!!! Io come vedi mi butto sempre sulle focacce in padella perchè sono un diversivo! Poi con questa farcitura...!! Bravissimi! Grazie per avermi fatto visita! Non ricordo se t ho invitato al linky party summer passion blogger, scusami.. ti lascio il link per dare un'occhiata! Un abbraccio!!!
    Lisa. http://goo.gl/VSWKCJ

    RispondiElimina
  6. Direi un mix di succulentissimi sapori!

    RispondiElimina
  7. Strepitosa anche questa focaccia, mi piace molto la cottura in padella!!!

    RispondiElimina
  8. Ottimo sistema di cottura, adatta per l'estate quando il forno va in ferie.
    Brava Andreea, buon pomeriggio
    Mandi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)